Il gestore del bar multato per i caffè offerti: “Abbiamo sbagliato e paghiamo”
Fabio Boscacci della cooperativa 3B torna sulla sanzione da 500 euro per aver offerto due caffè senza battere lo scontrino: "I finanzieri hanno fatto il loro lavoro. Faremo una festicciola per pagarla"

La notizia della sanzione da 500 euro per due caffè offerti in un bar di Busto Arsizio ha suscitato, come prevedibile, molte reazioni contrariate da parte dei lettori ma in molti hanno anche sottolineato che sarebbe bastato battere uno scontrino da zero euro per non incorrere nella sanzione.
Fabio Boscacci (a destra nella foto), responsabile della cooperativa 3b, che gestisce il bar in questione, ci tiene a ringraziare la Guardia di Finanza: «Lo faccio in maniera sincera. Tra i compiti di una cooperativa come la nostra ci deve essere anche l’educazione alla legalità e al rispetto delle regole perchè lavoriamo con detenuti ed ex-detenuti – spiega – per questo voglio sottolineare che non ce l’ho affatto con i finanzieri che hanno redatto il verbale semplicemente perchè hanno fatto il loro lavoro. Tra l’altro la sanzione è stata decisa dall’Agenzia delle Entrate e non dai militari».
La cooperativa, tra l’altro, non si opporrà alla sanzione che già questa mattina (martedì) verrà pagata per accedere alla possibilità di ottenere lo sconto di due terzi: «Resta il fatto che siamo una piccola cooperativa e che per noi anche 170 euro sono una bella somma – spiega – per questo organizzeremo una piccola festa per raccogliere i fondi necessari a coprire il costo della multa. Tutti coloro che ci vogliono bene sono invitati».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Marco Mira su Lombardia, da ottobre nuove limitazioni per i veicoli Euro 5: divieti nelle città con più di 30mila abitanti
Maw1969 su Mia madre derubata in piazza Monte Grappa a Varese: attenzione i borseggiatori non sono solo in tv
Felice su Blitz antidroga a Tradate, circondate cinque case: un arresto e quattro indagati. Trovato un chilo di stupefacenti
L’esatto rigore, inflessibilità e solerzia furono applicate a Valentino Rossi quando gli fu accertata una evasione di 122 Milioni di €. Ne pagò solo 20.
W l’Italia.
se la prenda con le commissioni tributarie e con il meccanismo del ravvedimento operoso.
E’ talmente incredibile la notizia che sembra un pesce d’aprile. Purtroppo no, in certi ambienti della GdF sono piu’ importanti queste cose che la ricerca degli evasori milionari…