Si apre una voragine nell’asfalto, chiusa la SP 27

Il cedimento è avvenuto al centro della carreggiata e la strada è stata chiusa. Deviazioni previste lungo il Sempione

cedimento strada

Una voragine si è aperta nell’asfalto della SP 27 a Golasecca. Il cedimento è avvenuto al centro della carreggiata e la strada è stata chiusa. 

Spiega il sindaco di Golasecca, Claudio Ventimiglia, che il problema è avvenuto «all’intersezione da via Roma in direzione Sesto Calende» e che la strada «è stata chiusa totalmente al traffico, sino al ripristino e rimessa in sicurezza della stessa da parte dell’ente proprietario, la Provincia».

Un problema non da poco per gli automobilisti che quotidianamente transitano da quella strada. «Invito i cittadini che devono recarsi a Somma Lombardo e a Golasecca ad usare il percorso attraverso la Statale del Sempione» spiega l’assessore di Sesto Calende, Edoardo Favaron: «Il mio assessorato di concerto con Polizia Locale ha posizionato transenne in prossimità dell’incrocio con viale Ticino con deviazione e più oltre in via Golasecca con deviazione per via Sculati».

Notizie più precise sui tempi della riapertura si avranno domani dopo il sopralluogo dei tecnici della Provincia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.