Cambia la riforma della sanità: Angera con Varese e Menaggio con Como
Le modifiche alla legge 23 contenute in un disegno di legge che andrà al voto in consiglio a fine novembre. L'assessore Gallera spiega le novità

Non solo l’ospedale di Angera. Quella avviata dalla delibera di giunta appena approvata è una rivisitazione di alcuni punti della legge 23 detta anche riforma della sanità.
A spiegare i diversi cambiamenti è l’assessore al Welfare Giulio Gallera: « Con il progetto di legge approvato nei giorni scorsi abbiamo solo introdotto piccoli ritocchi alla legge 23 al fine di perfezionarla»
NOMINA DIRETTORI “Per quanto riguarda la nomina dei direttori generali, Regione Lombardia si limita a recepire la legge nazionale che prevede espressamente che la nomina dei dg avvenga per titoli e colloquio, metodo adottato da altre regioni italiane, Sicilia, Piemonte, Veneto, Toscana, Lazio, Puglia, nella nomina dei direttori generali. Incomprensibile il clamore suscitato dal nostro provvedimento”.
REQUISITI ACCESSO BORSE DI STUDIO «In merito ai contratti e borse di studio aggiuntivi finanziati da Regione Lombardia – ha sottolineato – abbiamo previsto condizioni volte a favorire la permanenza dei beneficiari nell’ambito del servizio sanitario regionale. Tra i requisiti per accedere alle borse aggiuntive regionali abbiamo individuato la residenza in Lombardia da almeno tre anni; non avere già beneficiato di un contratto aggiuntivo regionale; l’impegno a prestare servizio presso il SSR per un periodo minimo complessivo di almeno tre anni nei cinque anni successivi al conseguimento del diploma di formazione».
RIASSETTO ASST «Nel Pdl – ha spiegato Gallera – dopo un approfondito confronto con gli stakeholder coinvolti, abbiamo ridefinito i confini di due ASST. Il riassetto nasce dall’esigenza di meglio rispondere ai bisogni della popolazione assistita e accoglie le richieste del territorio avanzate nel corso del periodo di prima attuazione della legge. In particolare è previsto l’afferimento del presidio ospedaliero di Angera all’ASST 7 Laghi (proveniente dall’ASST Valle Olona) e l’afferimento dei Comuni del Medio Lario all’ASST Lariana; in conseguenza di ciò il presidio di Menaggio passa all’ASST Lariana (proveniente dall’ASST Valtellina)».
SPERIMENTAZIONE INTRAMOENIA «Proroghiamo – ha aggiunto Gallera – la sperimentazione intramoenia allargata recependo una proposta formulata da tutti i sindacati dei medici che è stata formalizzata con un accordo sindacale».
CONTROLLO BILANCI STRUTTURE PRIVATE «Abbiamo infine specificato – ha concluso –che il soggetto deputato al controllo dei bilanci delle strutture private convenzionate sia l’ATS. Le strutture private devono infatti presentare all’ATS la relazione sull’ultimo bilancio consolidato approvato redatto da una società di revisione contabile, e per le fondazioni, anche dall’ordine di controllo con funzione di revisione contabile, che attesti in modo esplicito ed inequivocabile la regolarità della continuità gestionale e finanziaria a garanzia della solidità e della stabilità della struttura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.