Il carburante confiscato dalla finanza per i mezzi di Sos Malnate
La guardia di finanza ha dona gratuitamente alla Onlus malnatese 5.000 litri di gasolio e benzina confiscati

La Compagnia della Guardia di Finanza Gaggiolo, su disposizione del Tribunale di Varese, ha devoluto gratuitamente a Sos Malnate oltre 5.000 litri tra gasolio e benzina confiscati.
Si tratta di carburante che era stato sequestrato dalle Fiamme Gialle in due distinte operazioni, eseguite nel 2013 e 2014, a contrasto delle frodi nel settore delle accise.
A seguito della sentenza di condanna delle due persone indagate, l’Autorità Giudiziaria ha ordinato la confisca dei carburanti e ne ha ora disposto la devoluzione Onlus malnatese.
«Siamo molto contenti per questa donazione – ha commentato il presidente di Sos Malnate, Massimo Desiante – che ci aiuterà nella nostra missione: effettuiamo oltre 6000 servizi l’anno con ambulanze e mezzi speciali per trasportare malati e feriti presso i centri di cura e di riabilitazione. Ovviamente prima di utilizzare i carburanti effettueremo le dovute verifiche tecniche. Ringraziamo il Tribunale di Varese e la Guardia di Finanza per questo importante contributo».
La Guardia di Finanza ha da sempre dimostrato sensibilità verso il sociale: la presente “donazione” arriva dopo altre devoluzioni avvenute nel corrente anno a favore di tre Onlus della Valceresio, di capi di abbigliamento e generi alimentari, oggetto di confisca, previa autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria e preliminare verifica della possibilità di destinare al consumo la merce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.