Sport Management, terzo assalto all’Europa che conta
I bustocchi in vasca sabato 6 a Strasburgo per l'andata del round di spareggio: chi passa il turno vola in Len Champions League

Dopo le vittorie ottenute nei primi due gironi di qualificazione, la Busto Bpm Sport Management è pronto ad affrontare il terzo e ultimo scoglio che precede l’accesso alla Len Champions League di pallanuoto.
Stavolta il regolamento prevede un turno di andata e ritorno contro una sola avversaria, che nel caso dei bustocchi è lo Strasburgo: il primo match si disputa sabato sera (ore 20) nella vasca di casa della formazione transalpina; rivincita alle “Manara” mercoledì 10 ottobre (19,30, ingresso gratuito per i tifosi).
Lo Strasburgo arriva da due secondi posti in altrettanti gironi di qualificazione, risultati sufficienti a portare i francesi fino all’anticamera della qualificazione alla Champions; gli alsaziani si sono piuttosto rinnovati rispetto alla passata stagione proprio come la Bpm. Chi si qualifica, come accennato, accede ai gironi della massima competizione internazionale, e in particolare a quello che comprende i campioni in carica dell’Olympiacos Pireo, gli ungheresi dello Szolnoki, i croati di Jug Dubrovnik e Mladost Zagabria, i tedeschi di Spandau 04 e Waspo Hannover oltre alla vincente dello spareggio tra Jadran Herceg Novi (Montenegro) e Jadran Spalato (Croazia).
«Sarà una partita difficile in trasferta, e Strasburgo specialmente quando gioca in casa gioca molto bene – spiega alla vigilia coach Marco Baldineti – Sono però una squadra alla nostra portata, ma bisognerà stare tutti molto concentrati. Abbiamo bisogno di fare una buona gara, perché il nostro obiettivo dovrà essere quello di ottenere un risultato positivo o almeno non perdere con un grosso scarto. Sono convinto che sicuramente tutto si deciderà nella partita di ritorno, ma noi domani andremo in vasca per vincere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.