Torna lo Sbaracco a Gallarate
Sabato 20 ottobre i negozi cittadini fanno il "fuori tutto" in centro. Accompagnati da spettacoli itineranti e dolci stand

Torna a distanza di cinque mesi lo Sbaracco. Sabato 20 ottobre i commercianti del centro storico proporranno il “fuori tutto”.
«Dopo il successo della prima edizione, quella di maggio, e a grande richiesta da parte dei negozianti del centro storico, abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa», spiega Claudia Maria Mazzetti, nella doppia veste di assessore alle Attività produttive e di presidente del Distretto Urbano del commercio.
Fondamentale, anche questa volta, il ruolo del Comitato Commercianti Centro Cittadino, non solo promotore dell’iniziativa ma anche protagonista di un vero e proprio porta a porta per assicurarsi la maggior partecipazione possibile da parte degli esercenti. , garantisce il presidente Luca Filiberti, . In qualsiasi caso, per orientarsi sarà sufficiente seguire i drappi arancioni con l’inconfondibile logo del Naga per imbattersi nei negozi che “sbaraccheranno” la loro merce a prezzi più che scontati. L’affare sarà insomma dietro l’angolo, ma anche all’esterno degli esercizi commerciali, visto che in molti allestiranno degli appositi banchi di vendita.
«Crediamo in questo tipo di manifestazioni – prosegue l’assessore Mazzetti – e non a caso il Comune ha concesso il proprio patrocinio. Vorremmo che lo Sbaracco diventasse un appuntamento tradizionale per Gallarate e stiamo pensando di proporlo quattro volte all’anno, seguendo le stagioni e sempre senza sovrapporsi ai saldi. Vogliamo che la città resti viva anche dopo il periodo estivo e non a caso, dopo lo Sbaracco di questo sabato, il prossimo fine settimana da venerdì 26 a domenica 28 ottobre tornerà il mercatino del Trentino abbinato al mercatino a chilometro zero. Un altro week end all’insegna del buon cibo e della tradizione»
.
Tornando allo Sbaracco, sabato 20 dalle 9 alle 21 (ma chi vorrà potrà prolungare l’orario) i negozi aderenti sconteranno i loro prodotti. Possono partecipare tutte le categorie merceologiche. Previsti anche una serie di spettacoli itineranti di intrattenimento, dalle 15 alle 18: in piazza Libertà e nelle vie del centro ci saranno il clown Tati, il Mago Samu con le sue magiche bolle e “PIN…OKKIO”, ovvero uno street show a cura della “Banda del Sogno Perduto”. Immancabili poi frittelle, pop corn, zucchero filato e castagne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.