Un weekend da incorniciare con Dia sotto le stelle
Venerdì 12 e sabato 13 appuntamento a Malpensafiere con la manifestazione giunta alla 27esima edizione. Grandi fotografi e gli ultimi modelli delle principali marche di macchine fotofagrifiche

Dia Sotto Le Stelle, manifestazione dedicata alla fotografia e all’arte multimediale giunta alla sua 27esima edizione, è pronta a stupire ancora una volta. I padiglioni di Malpensafiere saranno animati venerdì 12 e sabato 13 ottobre da decine di mostre fotografiche che comprendono i grandi nomi della fotografia ma anche ben 18 associazioni di fotografi del territorio e offriranno ad appassionati e curiosi una visione d’insieme dello stato di fatto della tecnologia in ambito fotografico.
Dietro la grande macchina organizzativa che si muove dal lontano 1991 ci sono sempre loro, Lido Andreella e Sarah Leoni dell’omonimo negozio di piazza XXV Aprile a Busto Arsizio: «Anche quest’anno abbiamo deciso di puntare in alto con nomi importanti come quello di Mauro Galligani e di Andrea Sacchetti, anche internazionali come quello dell’ucraino Kirill Neiezhmakov, dei francesi Andrè Teyck e Armand De Smet. Come sempre l’ingresso è libero perchè la cultura non deve avere barriere» – spiega Lido Andreella.
Non mancheranno le visioni a tutto schermo (e che schermo, il terzo per grandezza in Europa coi suoi 115 metri quadri di superfice e 1300 posti a sedere):«Verranno proiettati audiovisivi che uniscono una voce narrante o la musica con le fotografie degli artisti presenti» – spiega ancora Andreella che definisce questa tecnica «ancora oggi la più potente per veiolare un messaggio al pubblico». Non mancherà, inoltre, l’area touch and try con tutte le principali novità tecniche del settore da testare, da poco presentate al Photokina di Colonia.

Alla presentazione a Palazzo Gilardoni erano presenti anche l’assessore al Marketing Paola Magugliani che ha sottolineato come, ancora una volta, «Busto è stata capace di aprirsi al mondo con un evento di portata internazionale, amorevolmente confezionato da Andreella». L’assessore ha anche incassato l’apprezzamento del sindaco Emanuele Antonelli che era rimasto «piacevolmente sorpreso dall’evento estivo che è stato fatto proprio qui nel cortile del palazzo comunale». Una sinergia, quella tra Andreella e Comune di Busto, che si è rafforzata anche con il Busto photo contest di giugno al quale hanno partecipato 100 fotografi.
Appuntamento, dunque, a Malpensafiere la sera di venerdì con il primo ciclo di proiezioni, sabato pomeriggio e sabato sera con il gran finale.
Il programma completo lo trovate qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.