Al Periferico con la storia di Leone e del traforo del Sempione
Appuntamento sabato 17 novembre alle ore 21.00, con la compagnia Karakorum Teatro apre la stagione “Latitudini” nel Teatro Comunale

Con lo spettacolo Simplon, sabato 17 novembre alle ore 21.00, la compagnia Karakorum Teatro apre la stagione “Latitudini” nel Teatro Comunale di Cassano Valcuvia.
Il ricchissimo cartellone, frutto della collaborazione tra Karakorum Teatro e Teatro Periferico, porta ben 21 spettacoli in parte al teatro Comunale di Cassano, in parte allo Spazio Yak di Varese, dove il pubblico ha già favorevolmente accolto i primi due appuntamenti.
Lo spettacolo di e con Stefano Beghi narra la storia di Leone, uno dei tanti uomini che parteciparono alla fine dell’ottocento allo scavo per il traforo del Sempione. Simplon è il nome del luogo in cui per millenni l’uomo ha valicato il confine naturale costituito delle Alpi, un luogo che incarna le contraddizioni della frontiera. Sotto la montagna, nel cantiere che darà vita del traforo del Sempione, nasce il primo western a teatro, in cui viene rappresentato il sogno di superare il limite imposto in un duello faccia a faccia fra l’uomo e la natura.
Lo spettacolo, prodotto da Karakorum teatro, R.A.M.I e Manifattura K è diretto da Stefano Beghi e Marco Di Stefano e viene accompagnato dalle musiche dal vivo di Marco Prestigiacomo.
Anche quest’anno la stagione cassanese si arricchisce della collaborazione dell’Angolo dei Sapori, posto di degustazione di prodotti tipici a pochi passi dal teatro comunale, che dalle 19.00 organizza un ricco “apericena” (10 euro | prenotazioni 3467331754) e dopo lo spettacolo il pubblico potrà sorseggiare un bicchiere di vino incontrando gli artisti della serata.
Il teatro Comunale di Cassano Valcuvia si trova in via IV Novembre, 4. Prenotazioni: info@teatroperiferico.it | 334.1185848 | 338.60220892 | www.teatroperiferico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.