Da Antonia Pozzi al ’68: dicembre di eventi al Centro Cattaneo Preti
Quattro gli appuntamenti in calendario al Centro Internazionale Insubrico Cattaneo Preti. Si parte il 3 dicembre con un seminario sulla poetessa milanese

Il mese di dicembre è ricco di appuntamenti al Centro Internazionale Insubrico Cattaneo Preti grazie alle iniziative organizzate nell’ambito della decima edizione del Progetto Giovani Pensatori.
Si comincia lunedì 3 dicembre, ore 15-18, nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 7, Varese, con l’evento aperto al pubblico dedicato alla poetessa lombarda Antonia Pozzi “La rivoluzione dell’anima?”, che si articolerà in un momento di presentazione dell’album fotografico del 1938 di Antonia Pozzi, con interventi dei professori Fabio Minazzi e Marina Lazzari, e del fotografo Carlo Meazza, cui seguiranno la proiezione di un docu-film “Il cielo in me” sulla biografia intellettuale di Antonia Pozzi e la possibilità di visitare gli Archivi di Antonia Pozzi conservati al Collegio Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, nella sede del Centro Internazionale Insubrico.
Mercoledì 12 dicembre, ore 9-12, sempre l’Aula Magna del Collegio Cattaneo, ospiterà il dibattito “Il sessantotto: una rivoluzione mancata?”, con lo scrittore Mario Capanna, leader studentesco nel ’68; Sergio Dalmasso, storico del ‘68, Nizza, Francia, e il professor Fabio Minazzi. Ingresso libero.
Lunedì 17 dicembre, ore 14.00-16.00, è in programma il secondo incontro di formazione sulla didattica della Filosofia con i bambini guidato dalla professoressa Veronica Ponzellini, valido per l’Alternanza scuola-lavoro degli allievi della classe 4B Liceo Linguistico dell’Istituto Superiore Stein di Gavirate, c/o ISIS Stein di Gavirate.
Mercoledì 19 dicembre, ore 15.30-17.30, nell’Aula Magna di via Ravasi 2, Varese, si terrà – in collaborazione con UNI3 il seminario “La liberalizzazione delle televisioni. Il caso di ETL (Emittente Televisiva Locale di Varese 1977-2017): ETL e la grande Varese sportiva”, con la partecipazione della giornalista Maud Ceriotti e dei professori Andrea Bellavita e Minazzi.
Giovedì 20 dicembre, ore 9-12, al Collegio Cattaneo, si svolgerà l’incontro dal titolo“La parrhesia e i suoi maestri. In dialogo con Socrate, Cristo e Maometto”, che vedrà l’intervento, insieme al professor Minazzi, dei giovani laureati in filosofia, dottori: Luca Lanfranchi, Francesca Marchinu e Fabrizio Maroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.