Il classico Crespi avvia la specializzazione biologica e biotecnologica
Il liceo classico ha firmato un'intesa con l'Ordine dei biologi per costruire un percorso potenziato nelle specialità scientifiche. Tra i partner, il laboratorio Toma

Dopo lo scientifico a curvatura biomedica, arriva il classico con specializzazione biologica e biotecnologica. È stato infatti firmata la convenzione nazionale tra l’Ordine dei biologi di Roma e il liceo Crespi di Busto Arsizio.
Dopo anni di sperimentazione nell’area matematica, il liceo accentua il suo lato scientifico abbinato alla preparazione umanistica.
È ormai una tradizione confermata, la preparazione in ambito scientifico del liceo classico di Busto con l’offerta di ore in più di matematica e il potenziamento delle attività di laboratorio scientifico a cominciare dal biennio; anche l’alternanza scuola lavoro diventa l’occasione di sviluppo delle competenze scientifiche: sono attivi i contatti con il Politecnico di Milano e la Fondazione Bracco, con la possibilità concreta di operare a fianco di ricercatori universitari e di utilizzare strumentazioni d’avanguardia.
I dati positivi che arrivano sul placement universitario nelle facoltà scientifiche conferma la validità dei corsi di preparazione ai test universitari che il liceo offre da sempre.
« Molti studenti accedono a medicina e biotecnologie, scienze e chimica all’università – commenta la dirigente Cristina Boracchi – e quindi è un dovere rispondere ai bisogni dell’utenza soprattutto a fronte di un settore professionale che gli studi di settore individuano come carenti di personale nei prossimi anni in provincia di Varese e non solo. Abbiamo stretto una convenzione con l’ordine nazionale dei biologi con sede a Roma per una sperimentazione che vede l’ASL in funzione orientativa verso le facoltà e le professioni del settore sanitario biologico e biotecnologico e di ricerca».
«L’Ordine – dichiara il dott. Raffaele Aiello, del Consiglio nazionale dell’ordine – è particolarmente fiero di questo progetto che vede i biologi lavorare per gli studenti al fine di avvicinarli alle professioni del settore e aprire ancor più al mondo della scienza. Dal momento che il Liceo è al femminile per gran parte, si prospetta un orientamento scientifico anche al femminile come raccomandato anche dal MIUR.
Inoltre si apre lo studio a tutti i campi della biologia, dalla genetica alla ricerca scientifica e alla analisi, per dare alla scuola la possibilità di nuovi indirizzi di istruzione a livello sperimentale».
Sostenitore del progetto del Crespi è il dott. Federico Maggi, responsabile dei Laboratori TOMA di Busto: « Il laboratorio rientra nella convenzione con la proposta di un percorso di un minimo di 50 ore che vedrà gli studenti operare nel corso del triennio in laboratorio a diretto contatto con l’analisi, la refertazione, lo studio di ricerca delle scuole di specialità che sono collegate ai Laboratori Toma. Si opererà sulle nuove tecnologie genetiche con approccio medico e biotecnologiche per facilitare accesso ai percorsi universitari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.