Le iniziative di Rete Rosa Onlus per dire no alla violenza sulle donne
In occasione della giornata mondiale prevista per il 25 novembre, l'associazione saronnese organizza una serie di incontri per sensibilizzare sul tema

Rete Rosa Onlus, in collaborazione con il comune di Saronno, dedica una settimana alle vittime della violenza di genere.
Sabato 17 novembre alle 11 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Donne in cammino” di Michela Banfi, pittrice saronnese che mette in relazione elementi classici e dettagli di estrema modernità, e Viviana Graziani, che con la sua pittura carica di simboli crea atmosfere emotive e evocative. La mostra sarà allestita nella sala Bonvido di Villa Gianetti in via Roma 20, e potrà essere visitata dal 17 al 25 novembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, eccetto il lunedì.
Giovedì 22 novembre alle 21 invece, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario 13, si terrà il convegno “Donne vittime di violenza: giustizia e sanità, a che punto siamo?” Lo scopo è quello di analizzare le criticità che i diversi soggetti coinvolti (vittima, operatore sanitario e operatori del diritto) incontrano nell’affrontare casi di violenza di genere, oltre ovviamente alla sensibilizzazione della cittadinanza sul tema. La serata sarà mediata da Alessandra Kustermann, responsabile S.V.S.D. del policlinico di Milano, Fabio Roia, magistrato presidente della sezione autonoma misure di prevenzione del tribunale di Milano, e Massimiliano Radici, giudice della prima sezione civile del tribunale di Busto Arsizio. L’evento è anche stato accreditato presso l’ordine degli avvocati di Busto Arsizio, grazie all’interessamento dell’associazione forense saronnese.
Sabato 24 novembre dalle 10 ci sarà la lezione di yoga a favore di Rete Rosa, con Daniela Franceschelli, insegnante certificata YANI (Associazione Nazionale Insegnanti di Yoga), presso lo spazio yoga di via Cristoforo 9. È possibile prenotare la lezione attraverso i seguenti contatti: tel. 349-3313452, e-mail daniela.franceschinelli@gmail.com
Infine, domenica 25 novembre alle 16, in occasione della conclusione della mostra, si terrà il recital “Fiori di loto”, un excursus sul tema della violenza attraverso letture di esperienze dirette, poesie e una breve performance che coinvolgerà anche il pubblico.
Rete Rosa è l’ente territoriale antiviolenza che garantisce assistenza e supporto per prevenire e contrastare la violenza intra ed extra familiare sulle donne, che attualmente è attiva nelle aree di Busto, Saronno, Gallarate e Somma Lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.