Ricercatrice dell’Insubria premiata a Londra
La dottoressa Barbiero ha condotto i suoi studi nel Laboratorio di Neurobiologia Molecolare, diretto dalla professoressa Kilstrup-Nielsen

Una ricercatrice dell’Università degli Studi dell’Insubria, Isabella Barbiero, del Laboratorio di Neurobiologia Molecolare, diretto dalla professoressa Charlotte Kilstrup-Nielsen, è stata premiata a Londra nei giorni scorsi al CDKL5 Forum, con il Junior Fellowship di 10.000 dollari.
«Mutazioni nel gene CDKL5 determinano l’insorgenza una gravissima patologia neurologica molto rara, conosciuta come CDKL5-disorder, caratterizzata da crisi epilettiche che si manifestano principalmente nelle femmine entro i primi 3 mesi di vita e che spesso sono resistenti ai farmaci. Inoltre, i pazienti hanno un severo ritardo mentale, riduzione delle abilità motorie, tratti autistici» spiega la professoressa Kilstrup-Nielsen. «L’obiettivo principale del mio laboratorio è quello di caratterizzare i difetti molecolari legati alla perdita di CDKL5 utilizzando queste informazioni per la progettazione di nuove strategie terapeutiche».
In quest’ambito la dottoressa Barbiero si occupa di valutare il potenziale terapeutico di alcuni neurosteroidi per il CDKL5 disorder. Trentadue anni, di Carnago (Va) la dottoressa Barbiero, è laureata in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica all’Università dell’Insubria, ha frequentato il Laboratorio di Neurobiologia Molecolare del Dipartimento di Biologia e Scienze della Vita a Villa Mana, Busto Arsizio, durante i suoi studi universitari, dove ha svolto anche il Dottorato in Neurobiologia.
Isabella Barbiero ha ricevuto il premio lo scorso 22 ottobre, durante il CDKL5 Forum a Londra, direttamente dalle mani di Majid Jafar, presidente nonché fondatore della Loulou foundation (http://www.louloufoundation.org/index.html) che finanzia la ricerca sul CDKL5 disorder. La ricercatrice è stata premiata per il suo contributo sulle conoscenze attuali delle funzioni CDKL5, risultati che sono stati pubblicati negli ultimi due anni in riviste internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.