Robur, sfida alla capolista. Axpo e SCS in cerca di punti salvezza
Sabato sera al Campus arriva la Paffoni Omegna di Balanzoni. Nel pomeriggio (17) esordio interno per la Cimberio in carrozzina

A2 MASCHILE
Impegno importante in chiave salvezza per la Axpo Legnano che ospita la Zeus Energy Rieti al PalaBorsani. La squadra biancorossa ha due soli punti in classifica ed è penultima; dopo l’esonero di Sacco non ha ancora vinto. Coach Mazzetti ha nel frattempo inserito Benetti e non ha particolari problemi di salute (salvo qualche acciacco per Bianchi) a differenza dei laziali che hanno perso Frazier per una frattura al piede. Situazione da sfruttare per la Axpo che però trova una Zeus Energy ricca di veterani (da Gigli a Bobby Jones) che sta facendo un cammino di tutto rispetto.
– Quando e dove – Domenica 18 novembre, ore 18. PalaBorsani di Castellanza.
Classifica: V. Roma 12; Agrigento, Bergamo 10; Trapani, Casale M., L. Roma 8, Capo d’Orlando, Rieti, Scafati 8; Biella, Latina, Treviglio 6; Siena 5; Tortona 4; LEGNANO 2; Cassino 0.
A2 FEMMINILE
Nuova trasferta delicata per la SCS Varese di coach Lilli Ferri, sempre alla ricerca dei primi due punti in campionato. Le biancorosse giocheranno sul campo dell’Itas Alperia Bolzano, formazione di medio-alta classifica che ha nel play Servillo e in Fall le proprie punte di forza. Varese recupera Alessandra Visconti e si presenterà al completo in Alto Adige: «Non dobbiamo accontentarci della prestazione, ma puntare al risultato: è ora di vincere» avvisa Ferri alla vigilia.
– Quando e dove – Sabato 17 novembre, ore 20,30. PalaMazzali di Bolzano.
Classifica (7a giornata): Villafranca 14; Costa Masnaga, Crema, Moncalieri, Castelnuovo Scrivia 12; Itas Bolzano, Udine 8; Vicenza, Carugate, Marghera, San Martino di L. 6; Ponzano, Milano 4; Val Bruna Bolzano 2; Albino, VARESE 0.
B MASCHILE
Lanciata dai tre successi consecutivi, la Coelsanus Varese prova a giocarsi il jackpot contro la favorita numero uno del girone A di Serie B, la Paffoni Omegna. I roburini di coach Vescovi chiederanno un sforzo ulteriore ai propri tifosi per sorprendere la formazione cusiana che ha nell’ex Openjobmetis Jacopo Balanzoni uno dei suoi punti di forza. Inutile dire che, dopo aver fermato la Sangiorgese, se la Coelsanus dovesse centrare un risultato positivo farebbe un balzo verso l’alto nel ranking del girone oltre a insediarsi nelle zone medio-alte del torneo.
– Quando e dove – Sabato 17 novembre, ore 20,30. Centro Campus di Varese.
Classifica (dopo 7 giornate): Fiorentina, Omegna 12; San Miniato 10; ROBUR VARESE, Oleggio, Sangiorgese, Montecatini, Alba, Vigevano, Borgosesia, Piombino 8; Empoli 6; Cecina 4; Siena, Pavia 2; Domodossola 0.
A1 IN CARROZZINA
Esordio casalingo per la Cimberio Handicap Sport impegnata nell’A1 in carrozzina. La squadra di coach Bottini, che ha perso alla prima giornata a Porto Torres, prova a capovolgere il pronostico contro il Santa Lucia Roma, squadra storicamente importante per il basket seduto italiano. I biancorossi saranno ancora senza capitan Roncari che non si è rimesso dal problema di salute che lo ha stoppato anche settimana scorsa. Bottini potrà però schierare Carlos Alvarez per il quale sono state completate le pratiche per il tesseramento. La Cimberio vuole due punti anche perché i due impegni successivi (Porto Potenza Picena e Cantù) appaiono proibitivi.
– Quando e dove -Sabato 17 novembre, ore 17. PalaCus (via Monte Generoso) di Varese.
Classifica: P.P. Picena, Giulianova, Cantù, Porto Torres 2; VARESE, Roma, Bergamo, Sassari 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.