Una settimana per “imparare” la sicurezza
È l'iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo Gerolamo Cardano: coinvolge centinaia di bambini e ragazzini e, grazie alla collaborazione con enti e istituzione, tocca tanti diversi ambiti legati al tema

Torna a Gallarate la “Settimana della sicurezza”, una iniziativa dell’Istituto Comprensivo Gerolamo Cardano. Si tratta di una settimana intera dedicata ai temi della sicurezza nei vari ambiti che i bambini e i ragazzini si ritrovano a vivere.
Dall’uso dei mezzi di trasporti alla prevenzione del bullismo, dalla sicurezza alimentare al tema della legalità economica, tante sono le declinazioni del termine “sicurezza” che verranno proposti, anche tenuto conto del fatto che le fasce d’età coinvolte sono più d’una, nei tre cicli scolastici: dai piccolini della scuola materna ai bambini delle primarie, ai ragazzini delle scuole secondarie di secondo grado.
Si parte lunedì 19 novembre, alle ore 20.30, con l’incontro introduttivo – alla Scuola primaria A.Manzoni – dedicata al tema “diritti e doveri”. Ci saranno sindaco e assessori, dirigenti dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, dell’Ats Insubria, della Polizia di Stato, un criminologo, oltre ovviamente ai docenti della scuola.
Gli incontri per i bambini e i ragazzi proseguiranno poi fino a venerdì. Tra i vari enti coinvolti nelle proposte della “Settimana della sicurezza” ci sono Comune di Gallarate, Ust Varese, Ats Insubria, Polizia Municipale di Gallarate, Polizia Ferroviaria di Gallarate, Polizia di Stato di Varese, Carabinieri di Gallarate, Guardia di Finanza Compagnia di Gallarate, Protezione Civile di Gallarate e Ferno, Associazione Dell’Acqua di Busto Arsizio, Associazione Dopolavoro Ferroviario di Gallarate, Volontari della Croce Rossa, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Varese, l’associazione genitori Agamica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.