Svelato il logo di Milano-Cortina 2026

Il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sindaco d Milano Giuseppe Sala, il presidente veneto Luca Zaia e l'olimpionica Arianna Fontana l'hanno mostrato nel corso della XXIII Assemblea Generale dell'ANOC a Tokyo

logo milano-cortina 2026

Milano Cortina 2026 corre verso il sogno a cinque cerchi. E’ stato presentato oggi – mercoledì 28 novembre – per la prima volta, nel corso della XXIII Assemblea Generale dell’ANOC a Tokyo, il progetto italiano per ospitare la XXV edizione dei Giochi Olimpici Invernali.

I propositi legati alla candidatura sono stati illustrati dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e dall’olimpionica dello short track, Arianna Fontana.

Nel corso della presentazione è stato svelato anche il logo del progetto.

Un Duomo di Milano stilizzato con la facciata che si trasforma in montagna, riecheggiando le Alpi e le Dolomiti, con le guglie verdi, bianco e rosse, in onore all’Italia. E dal punto più alto della guglia centrale parte con un effetto cromatico tricolore la discesa di una pista di slalom.

E’ questa la simbologia grafica che emerge dal logo della candidatura di Milano-Cortina, presentato oggi a Tokyo in occasione dell’Assemblea dei Comitati Olimpici Mondiali.

Un logo che intende abbinare il simbolo per eccellenza di Milano con i monti di Cortina e della Valtellina, esaltando in ogni circostanza i colori della bandiera italiana, icona di una candidatura condivisa tra i territori ma sempre con lo sguardo rivolto all’intera nazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.