Il treno “contromano” e il pendolare arrabbiato: una cassetta degli attrezzi per scrivere di treni
A quale società ci si rivolge per un disservizio alla biglietteria della stazione? Chi decide se aggiungere o togliere all’orario un treno pendolari? Dai fondamenti a strumenti "operativi" per i giornalisti che si occupano di cronaca e di trasporti

A quale società ci si rivolge per un disservizio alla biglietteria della stazione? Chi decide se aggiungere o togliere all’orario un treno pendolari? E perché a volte le locomotive stanno dietro e non davanti al treno? Se ne parla a Glocal, in un incontro che si propone come una “cassetta degli attrezzi” per i giornalisti che si occupano di trasporti, di cronaca, ma anche di economia.
Il panel – nella sala F di Camera di Commercio, venerdì 9 novembre alle 14 – parte infatti dalla grande rivoluzione tra fine anni Novanta e Duemila, quando le “vecchie” aziende monopoliste hanno lasciato man mano il posto ad un sistema aperto (con limiti) alla concorrenza. Bogdan Fratini, dell’Università Liuc, aiuterà a tracciare il quadro di riferimento, mentre Giorgio Stagni, di Regione Lombardia, offrirà gli strumenti per capire il sistema del Trasporto Pubblico Locale (in Lombardia ma non solo).
Una terza parte invece sarà dedicata alle più comuni “trappole” del lavoro giornalistico nell’ambito dei trasporti su ferro: un confronto “aperto” per capire dove si annidano gli errori (come il «treno contromano», che ovviamente non esiste), come rendere accessibile al pubblico alcuni elementi tecnici ricorrenti. Coordina Roberto Morandi, di VareseNews, che si occupa dei temi del trasporto su ferro, delle infrastrutture e del quotidiano dei viaggiatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.