Il treno “contromano” e il pendolare arrabbiato: una cassetta degli attrezzi per scrivere di treni
A quale società ci si rivolge per un disservizio alla biglietteria della stazione? Chi decide se aggiungere o togliere all’orario un treno pendolari? Dai fondamenti a strumenti "operativi" per i giornalisti che si occupano di cronaca e di trasporti
A quale società ci si rivolge per un disservizio alla biglietteria della stazione? Chi decide se aggiungere o togliere all’orario un treno pendolari? E perché a volte le locomotive stanno dietro e non davanti al treno? Se ne parla a Glocal, in un incontro che si propone come una “cassetta degli attrezzi” per i giornalisti che si occupano di trasporti, di cronaca, ma anche di economia.
Il panel – nella sala F di Camera di Commercio, venerdì 9 novembre alle 14 – parte infatti dalla grande rivoluzione tra fine anni Novanta e Duemila, quando le “vecchie” aziende monopoliste hanno lasciato man mano il posto ad un sistema aperto (con limiti) alla concorrenza. Bogdan Fratini, dell’Università Liuc, aiuterà a tracciare il quadro di riferimento, mentre Giorgio Stagni, di Regione Lombardia, offrirà gli strumenti per capire il sistema del Trasporto Pubblico Locale (in Lombardia ma non solo).
Una terza parte invece sarà dedicata alle più comuni “trappole” del lavoro giornalistico nell’ambito dei trasporti su ferro: un confronto “aperto” per capire dove si annidano gli errori (come il «treno contromano», che ovviamente non esiste), come rendere accessibile al pubblico alcuni elementi tecnici ricorrenti. Coordina Roberto Morandi, di VareseNews, che si occupa dei temi del trasporto su ferro, delle infrastrutture e del quotidiano dei viaggiatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.