Accordo tra Comune, Ats e Asst per l’uso degli uffici di via Roma

Al piano terra gli uffici di scelta e revoca, di assistenza domiciliare integrata e la dialisi (6 mesi). Al piano primo e secondo, gli uffici di Igiene e delle Malattie infettive

Generico 2018

Siglato nella giornata di ieri, giovedì 27 dicembre, il contratto di comodato d’uso tra Comune di Castellanza, Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valle Olona (A.S.S.T.) e Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria (A.T.S.) per l’utilizzo dell’immobile di via Roma 44.

L’immobile di proprietà del Comune di Castellanza, dal 1991 destinato a funzioni socio sanitarie, sarà utilizzato da A.S.S.T. e A.T.S. per attività istituzionali, in particolare per ASST restano, al piano terra, gli uffici di scelta e revoca, di assistenza domiciliare integrata e, per un periodo di almeno 6 mesi, la dialisi.
ATS, invece, collocherà al piano primo e secondo, gli uffici di Igiene e delle Malattie infettive entrambi appartenenti al Dipartimento Igiene Prevenzione Sanitaria, riorganizzando la distribuzione territoriale degli uffici così come previsto dalla Legge regionale di riforma sanitaria.

Grazie all’importante accordo – che ha una durata di dieci anni, rinnovabile per altri dieci – gli spazi di via Roma, da tempo inutilizzati, vengono completamente valorizzati e totalmente rioccupati, sottraendoli al rischio di abbandono e di sicuro degrado. Questo accordo è il risultato di mesi di contatti e valutazioni tecniche ed è la dimostrazione che le collaborazioni positive tra enti portano a risultati utili per la collettività, in termini di presenza di servizi che contribuiscono a mantenere alta l’offerta socio sanitaria territoriale.
Non trascurabile sarà anche la ricaduta economica sulla città dovuta alla presenza di uffici e pertanto di addetti che portano un miglioramento dell’indotto.

«Voglio ringraziare – conclude il sindaco Mirella Cerini – in modo particolare i Direttori Generali uscenti dell’A.T.S., dott.ssa Paola Lattuada (alla quale faccio i migliori auguri per il nuovo incarico) e di A.S.S.T., dott. Giuseppe Brazzoli, per la disponibilità e la fattiva collaborazione. Auspico che questa positiva sinergia possa continuare con i nuovi dirigenti ai quali auguro buon lavoro e garantisco fin da subito cooperazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.