Cultura, cose buone e fiaccolata: arriva il “Borgo sotto le stelle”di Natale
Sabato 15 dicembre tanti eventi organizzati da Comune, Proloco e commercianti : mercatino, musica, fiaccolata di Babbo Natale e il libro di Andrea Spiriti
I commercianti del centro storico, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Castiglione Olona, organizzano sabato 15 dicembre una speciale edizione natalizia del “Borgo sotto le stelle”.
Dalle 15.30 fino alle 23 piazza Garibaldi e le principali vie del Borgo saranno animate da uno speciale mercatino con bancarelle di prodotti artigianali, golosità alimentari, formaggi, salumi, miele, tisane, grappe, brutti e buoni ideali per confenzionare regali.
Ci si potrà riscaldare degustando cioccolata calda, vin brulè ed invitanti crepes, il tutto accompagnato dalla buona musica degli artisti di strada nelle vie e nei locali del centro storico arricchito da iniziative artistiche, culturali e ludiche.
Il programma dell’evento:
- dalle ore 14.00 – “Il presepe di Masolino”: nel locale della ex Sala Consiliare esposizione di un presepio tradizionale di circa 15 mq., cui sono stai aggiunti – in scala ridotta – molti monumenti castiglionesi, dalla Collegiata alla Chiesa di Villa, da Palazzo Branda Castiglioni alla Corte del Doro, dal Castello di Monteruzzo ai vecchi mulini realizzati dal castiglionese Mario Albrigi e allestito dall’Ass. Culturale Masolino da Panicale;
- ore 15.00 – presentazione del volume “Castiglione Olona. Prima Città ideale dell’Umanesimo” di Andrea Spiriti nella Sala della Quadreria di Palazzo Branda Castiglioni;
- dalle ore 15.30 – Apertura stand espositivi;
- dalle ore 16.00 – musica degli Artisti di strada per le vie del borgo e nelle principali piazze del centro storico;
- dalle ore 20.30 – esibizione de “Il Coro del Borgo antico” composto da 15 elementi, tra bambini e adulti, diretti dall’insegnante di musica e pianista Ornella Cipponi;
- verso le ore 21.00 – la tradizionale Ficcolata di Natale organizzata dalla Pro loco di Castiglione Olona, ed accompagnata dal Corpo filarmonico Santa Cecilia di Castiglione Olona che attraverserà il centro storico per proseguire fino alla Collegiata, dove si concluderà con canti e musiche natalizie e scambio di auguri con bevande calde, panettoni e dolci;
Dopo il passaggio della fiaccolata il centro storico sarà allietato dalla musica degli artisti di strada e da bevande e golosità presentate dagli espositori e dagli esercizi pubblici locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.