Debutta la squadra cinofila della Polizia Locale
Primo pattugliamento venerdì, tra stazione e centro storico: identificati 32 stranieri. Il cane è addestrato per la difesa dell'agente impegnato

Primo servizio della polizia locale di Gallarate con l’ausilio dell’unità cinofila, addestrata per la difesa degli agenti.
Venerdì mattina l’agente Kico, esemplare di cinque anni proveniente dall’allevamento di Cocquio Trevisago, ha affiancato il personale del comando di via Ferraris nel pattugliamento del centro storico e soprattutto della zona di piazza Giovanni XXIII.
Tre ore in tutto, dalle 10 alle 13, con particolare attenzione a piazza Libertà, via San Giovanni Bosco e all’area dello scalo ferroviario dove agli agenti e agli ufficiali della municipale si sono aggiunti quelli della Polfer. È la prima volta nel Varesotto che la polizia locale si avvale della collaborazione di un “agente a quattro zampe”.
L’esemplare scelto è addestrato per la difesa del suo conduttore: “interviene sono nel caso la propria guida si trovi in una situazione di pericolo. Ma la sua sola presenza incute quel “rispetto” da parte delle persone controllate che non sempre c’è, soprattutto in alcune zone della città. L’amministrazione comunale non esclude la possibilità di avere in futuro un proprio cane, dotando il comando di via Ferraris di un reparto di unità cinofila. E anche in questo caso si tratterebbe di una prima volta in provincia di Varese”.
Il servizio di venerdì, coordinato con la Polizia di Stato, che ha portato all’identificazione di 32 persone (tutte straniere), arriva dopo l’intervento dei giorni scorsi di contrasto all’abusivismo commerciale messo in campo insieme a carabinieri: «Stiamo applicando – spiega l’assessore Francesca Caruso -ciò che la direttiva del ministro dell’interno del 20.11.2018 prevede a chiare lettere, ovvero il massimo coordinamento possibile tra polizie locali e statali. Per noi a Gallarate si tratta di ulteriormente intensificare la collaborazione che nell’ultimo anno è già stata ottima in termini di servizi svolti e di risultati raggiunti. Di questo devo ringraziare i vertici cittadini di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri sempre disponibili a unire le loro forze con le nostre».
Il servizio di venerdì verrà replicato nelle prossime settimane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.