Tutto pronto per il concerto di Capodanno
Spazio ai giovani, prove aperte (domenica 30) e formazione orchestrale per il Concerto di Capodanno a Busto Arsizio, che si terrà alle 12 dell'1 al teatro Sociale

L’associazione NAAMS (Nuova Accademia delle Arti e dei Mestieri dello Spettacolo), l’Orchestra Microkosmos diretta dal Maestro Fabio Gallazzi e l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio sono felici di invitarVi agli eventi dedicati al festeggiamento del nuovo anno, in particolare al rituale Concerto di Capodanno 2019.
Tra le molte iniziative in preparazione al concerto di Capodanno, i giovani musicisti che prenderanno parte all’evento saranno seguiti dai professori d’orchestra durante le varie ore di prove, nello studio e nell’esecuzione delle parti.
Inoltre il 30 dicembre, dalle 18 alle 19 le prove saranno aperte gratuitamente al pubblico, dedicate soprattutto ai bambini che potranno interagire direttamente con gli orchestrali e avvicinarsi al mondo della musica classica.
La novità di quest’anno del Maestro Gallazzi è quella di coinvolgere un maggior numero di giovani grazie al sostegno di Gerardi Spa: sono infatti aperte le iscrizioni alla MasterClass del maestro Dale Clevenger, leggendario cornista della Chicago Symphony Orchestra, che si terrà il 29 dicembre 2018 dalle ore 14.00 alle 16.30, presso il ridotto dei palchi del Teatro Sociale “Delia Cajelli” di Busto Arsizio.
Il progetto culminerà con l’ormai irrinunciabile appuntamento del Concerto di Capodanno che si terrà, come da tradizione dal 2005, e come a Vienna, il 1° gennaio 2019 alle 12.00 presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio interpretato dall’Orchestra Microkosmos diretta da Fabio Gallazzi, presenta Danilo Lamperti. I giovani orchestrali saranno affiancati dai professori d’orchestra.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.