Tra reale e virtuale, genitori e figli nell’era digitale
Giovedì 13 dicembre in Sala frontalieri il primo incontro di un ciclo dedicato a genitori ed educatori nell'era di internet, dei social e della connessione permanente

Quali rischi e quali opportunità per i nostri figli nell’era di internet, dei social e della connessione permanente? Una domanda centrale per i genitori di oggi, alle prese con “nativi digitali” che sono sempre un passo avanti nell’uso, ma a volte anche nell’abuso, dei nuovi strumenti.
Per dare una mano a mamme, papà ed educatori nella comprensione di questi nuovi scenari della relazione tra giovani e adulti, il Comune di Arcisate, l’Istituto comprensivo e due associazioni di genitori – Ape Amicizia per educare e Genitori per la scuola – propongono tre incontri intitolati “Strategie educative di sopravvivenza genitoriale“.
“La massiccia presenza delle nuove tecnologie nella vita dei ragazzi (e degli adulti) pone nuovi inquietanti interrogtivi – spiegano gli organizzatori – Ma con una corretta educazione digitale offre anche grandi opportunità”.
Si inizia giovedì 13 dicembre con un incontro sul tema “Dinamiche di prevenzione in famiglia nell’epoca dei social”.
Il secondo appuntamento si terrà in primavera, con un incontro laboratorio in programma lunedì 4 marzo intitolato “Le dinamiche di relazione tra autostima e corporeità”.
Il ciclo si conclude il 25 marzo con una serata su “I nostri figli chi?! Prospettive di crescita familiare”.
Tutti gli incontri si terranno in Sala Frontalieri (sotto al Municipio), con inizio alle 20.30 e sono a partecipazione gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.