Arte e materia, due incontri dedicati a Barry X Ball
La storica dell'arte Laura Mattioli e il ricercatore Gianluca Poldi terranno due incontri a Villa Panza dedicati all'artista e non solo

In occasione della mostra “The End of History”, personale dell’artista Barry X Ball, scultore californiano classe 1955, Villa Panza, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Varese e il Castello Sforzesco di Milano presentano un ciclo di quattro conferenze dal titolo “Villa Panza In & Out. Intorno a Barry X Ball”.
L’intento è quello di esplorare tematiche trasversali sull’arte contemporanea e sul processo creativo dell’artista la cui sensibilità altamente raffinata insieme alla ricerca della purezza della luce e della spiritualità hanno incontrato la visione di Giuseppe Panza. Alcuni protagonisti del dibattito critico contemporaneo come Chiara Gatti, Laura Mattioli, Giancarlo Poldi e Angela Vettese si confrontano con il pubblico sui temi legati alla riproducibilità dell’opera d’arte, al citazionismo, al rapporto con il passato e al confronto con il presente attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Dopo gli incontro del 7 novembre con Chiara Gatti e Barry X Ball e del 5 dicembre con Angela Vettese, il prossimo appuntamento è per mercoledì 16 gennaio 2019 (alle 19 presso il Salone Impero di Villa Panza a Varese) vede protagonista Gianluca Poldi – ricercatore al CAV (Centro Arti Visive) dell’Università degli Studi di Bergamo per cui si occupa di analisi non invasive per opere d’arte antica e contemporanea – con la conferenza Scolpire nel colore.
Marmi e altre policromie dall’antichità al contemporaneo: un focus sui materiali utilizzati da Barry X Ball per la realizzazione delle sue opere, in particolare i pregiati marmi policromi, attraverso una panoramica che parte dall’antichità e arriva fino al XX secolo sull’utilizzo di questo materiale nella storia della scultura tracciando la differenza tra scolpire nel colore e scolpire per il colore.
Laura Mattioli, storica dell’arte e co-curatrice della mostra personale di Barry X Ball The End of History, chiuderà il ciclo di incontri il 30 gennaio 2019 a Villa Panza, Varese. A partire dalle 19, presso il Salone Impero terrà la conferenza Appropriation Art, pratica artistica contemporanea: a partire dalla serie scultorea Masterpieces di Barry X Ball, la studiosa proporrà una riflessione sulla storia dell’arte, sul dialogo tra presente e passato, tra tradizione e tecnologia, tra universalità della bellezza e novità dell’invenzione. Gli incontri sono a ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.