Chiusa la “Trattoria del Cacciatore”
Il 31 dicembre 2018 è stato l'ultimo giorno di lavoro. Dopo sessant'anni di attività la famiglia Broggi ha ringraziato tutti i clienti

Ha chiuso la “Trattoria del Cacciatore” a Vegonno. L’ultimo giorno di lavoro è stato, come spiega un cartello ben scritto, bordato di rosso, appoggiato ad un tavolo davanti alla vetrata, il 31 dicembre 2018.
Non è solo un’attività che chiude, ma l’ultimo capitolo di una storia durata 60 anni. Per oltre mezzo secolo la famiglia Broggi ha gestito il locale nella piccola e bellissima frazione di Vegonno; alcuni ricordano ancora quando ancora era solo un bar, situato davanti alla chiesetta della Natività di Maria Vergine. Nel tempo è diventato trattoria e si è trasferito qualche metro più in là, in una struttura costruita ai margini dei boschi della piana.

Un posto accogliente, una trattoria che ha sempre mantenuto le caratteristiche dei locali di un tempo, luoghi di ristoro che sono, nei piccoli paesi, prima di tutto un posto dove ritrovarsi, giocare a carte, scambiare due chiacchierare.
Ma la Trattoria del Cacciatore ha anche accolto nel tempo molte coppie di Azzate e non solo che organizzavano lì il loro banchetto di nozze.
I titolari, i figli del fondatore dell’attività, dopo oltre quarant’anni di lavoro hanno deciso di chiudere la saracinesca.
«Ringraziamo tutti i clienti che ci hanno sostenuto», si legge nel cartello.
Cosa sarà di un locale che ha davvero grosse potenzialità, per ora non è dato saperlo. Speriamo sia solo un “arrivederci”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.