La legge è davvero uguale per tutti? Al teatro del Popolo si riflette sulla giustizia
Il convegno è organizzato da Unicoop e dall'associazione Agorà. La serata sarà introdotta dal presidente di Agorà Nino Caianiello e del giornalista Marco Oliva

La legge è davvero uguale per tutti? Il titolo scelto per il convegno organizzato da Unicoop e l’associazione Agorà “non vuole rappresentare una provocazione aprioristica, bensì uno spunto di riflessione, aprire un ragionamento su cosa si possa fare per migliorare la giustizia e in particolare il processo penale”.
L’appuntamento è per lunedì 21 gennaio alle 20.45 al teatro del Popolo di via Palestro 5 a Gallarate. La serata sarà introdotta dal presidente di Agorà Nino Caianiello e del giornalista Marco Oliva.
Nel convegno verranno posti all’attenzione dei presenti due casi giudiziari, uno realmente accaduto (processo a Olindo e Rosa con l’avvocato Fabio Schembri) e l’altro di fantasia, raccontato nel romanzo “L’ultimo Indizio”, un giallo giudiziario scritto dall’avvocato Claudio Marelli e appena pubblicato.
L’autore dichiara: “Confesso che, col trascorrere degli anni, mi sono convinto che la “certezza del diritto” sia solo un’illusione che transita, come tante altre, nella nostra vita. Scrivendo ho provato a riflettere anche su altri transiti quali l’amore, la libertà, il senso delle cose”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.