“Sussurri e grida” di Lucia Sanavio in mostra a Villa Pomini
La mostra di arte astratta è curata dal critico Giorgio Fedeli e gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza

Si intitola “Sussurri e grida – Le forme pittoriche del cammino umano” ed è la mostra di Lucia Sanavio che si inaugura sabato 12 gennaio alle ore 17,00 nelle sale di Villa Pomini a Castellanza. La mostra – che rimarrà aperta fino al prossimo 3 febbraio – è curata dal critico Giorgio Fedeli e gode del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza.
Lucia Sanavio vive e lavora a San Giorgio su Legnano. Nata a Rho, diplomata in decorazione presso la Scuola Superiore d’Arte Castello Sforzesco e in seguito all’Accademia Vetrinistica Italiana di Milano, per poi intraprendere un percorso personale dal 1993, esponendo in numerose mostre collettive e personali, partecipando anche a premi e concorsi ottenendo ottimi risultati.
E’ socia della Associazione Artistica Legnanese e membro del movimento del Pentastrattismo di Massimo Picchiami, movimento artistico di artisti italiani di arte contemporanea Come tecnica utilizza l’espressione polimaterica: pigmenti acrilici, smalti, olio, tempera, gessetti, matita, carboncino, creta, argilla, gesso, ferro di recupero.
Le tematiche rappresentate sono informale astratto, cerca di dare a tutte le sue opere una “vita propria”, ognuna con un tocco di originalità, la voglia di sperimentare continuamente e di dare vita ad un quadro sempre diverso, attento anche alle urgenze.
Nel figurativo rappresenta la figura femminile, cercando di portare in luce il tema della violenza contro le donne, problema antico e diffuso in tutto il mondo che affonda le sue radici in un certo quadro culturale particolarmente evidente ai giorni nostri.
Lucia Sanavio ha partecipato alla mostra collettiva “Arte… in comune” dell’Associazione Artistica Legnanese tenutasi in Villa Pomini a Castellanza per il bicentenario di Villa Brambilla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.