A Villa Majno è disce il giallo con Piergiorgio Pulixi
Lo scrittore sardo presenterà “Lo stupore della notte”, un noir ambientato in una Milano oscura e ricca di pericoli nell'ambito del Festival della libro

Ripartono gli appuntamenti del Festival del Libro del Sistema Bibliotecario di Busto Arsizio e Valle Olona, l’evento culturale itinerante organizzato dalla Città di Busto Arsizio e da altre 9 amministrazioni comunali del territorio in collaborazione con Bustolibri.com.
Il prossimo appuntamento con la rassegna è in calendario venerdì 11 gennaio alle 21 a Solbiate Olona, presso la Sala Prati di Villa Majno, in via Sant’Anna 50. Ospite del festival sarà il giallista Piergiorgio Pulixi, che presenterà il suo ultimo libro “Lo stupore della notte”, edito da Rizzoli.
Nato a Cagliari e allievo di Massimo Carlotto, Pulixi si è reso noto al grande pubblico a partire dal 2012 con la serie poliziesca dell’ispettore Biagio Mazzeo, aggiudicandosi poi numerosi riconoscimenti per le sue opere successive. “Lo stupore della notte” è un noir ambientato in una Milano oscura e ricca di pericoli, in cui il commissario Rosa Lopez, arrivata ai vertici dell’Antiterrorismo, è costretta a combattere contro un nemico invisibile e misterioso. L’evento è a ingresso libero e gratuito.
Il Festival del Libro proseguirà sabato 2 febbraio a Cassano Magnago con un altro grande giallista, Bruno Morchio.
In allegato la copertina del libro e la locandina del Festival.
In galleria Boragno
Fino a domenica 13 gennaio prosegue alla Galleria Boragno, in via Milano 4 a Busto Arsizio, la mostra collettiva #chiaveartistica del Circolo Fotografico Bustese. L’esposizione, a ingresso libero, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.30 e sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30. In allegato la locandina dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.