Domenica le primarie del Pd, a Gallarate allestiti quattro seggi
Saranno allestiti in piazza, nella sede dei dem, a Cedrate e Arnate

Domenica 3 marzo dalle 8 alle 20 si svolgeranno le primarie per l’elezione del segretario nazionale del Partito Democratico.
Per votare è necessario recarsi al seggio con un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale.
Gli elettori fuorisede, i giovani fra i 16 e i 18 anni, i cittadini italiani residenti all’estero o temporaneamente all’estero che si siano precedentemente registrati online, devono presentarsi con un documento di riconoscimento.
I cittadini comunitari non italiani ed extracomunitari, devono portare un documento di riconoscimento o il permesso di soggiorno o la ricevuta di richiesta di rinnovo.
L’elettrice/elettore esprime il suo voto tracciando un unico segno su una delle liste di candidati all’Assemblea nazionale.
A seconda della sezione dove di solito si vota per le elezioni comunali o nazionali, sarà possibile recarsi in uno dei quattro seggi organizzati a Gallarate:
SEGGIO NUM. 1
SEDE DI PARTITO PRESSO Sede Pd
Via Ferrario – 21013 – Gallarate
PER STRANIERI – PER FUORI SEDE
SEZIONI: 1-25
SEGGIO NUM. 2
LOCALE PRIVATO PRESSO Sede Cèv
Via Tommaseo – 21013 – Gallarate
SEZIONI: 26-39
SEGGIO NUM. 3
LOCALE PRIVATO PRESSO Sede Cuac
Via Torino – via Checchi – 21013 – Gallarate
SEZIONI: 40-49
SEGGIO NUM. 4 (dalle 9.30 alle 12.30)
GAZEBO
Piazza Libertà – 21013 – Gallarate
SEZIONI: 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.