“Inverno tattile” in biblioteca, per costruire tane e paesaggi
Dedicato al paesaggio invernale e agli animali che vanno in letargo il doppio laboratorio in programma per sabato 16 e 23 fbbraio alle ore 16 alla Palazzina della Cultura. Per bambini da 5 a 10 anni

La Biblioteca di Daverio apre nuovamente ai bambini e dedica loro due incontri pratici per raccontare la stagione fredda e gli animali che la affrontano riposando.
“Inverno tattile: il letargo” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà nei pomeriggi di sabato 16 e 23 febbraio alle ore 16 nella sede della Palazzina della cultura di via Verdi.
Alessia Gianforti guiderà i bambini in un viaggio alla scoperta di un sonno molto speciale: “La neve scende fitta sopra gli alberi infreddoliti – scrivono i promotori – C’è grande silenzio… Riccio, Tartaruga, Lombrico e Lumaca dormono profondamente sotto terra”.
I bambini insieme creeranno un paesaggio invernale con feltro e gomma eva, daranno un nome agli animali addormentati e costruiranno le loro tane.
Ai partecipanti si chiede di portare ciascuno le sue “forbici e tanto entusiasmo”, il resto sarà fornito dalla Biblioteca.
Attività indicata per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
Partecipazione gratuita ma posti limitati (massimo 20 bambini) quindi è necessaria la prenotazione scrivendo a biblioteca.daverio@gmail.com oppure 0332 949004.
Ogni incontro dura un’ora e 15 minuti ed è realizzato grazie al contributo di Goglio Spa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.