Italferr si aggiudica la costruzione del “tunnel dell’Himalaya”

La società del gruppo Fs curerà la progettazione e la direzione lavori di una nuova linea "sul tetto del mondo"

induno olona - galleria arcisate stabio

La società d’ingegneria del Gruppo Fs Italiane si è aggiudicata, in joint venture con Lombardi SA, la progettazione esecutiva e la direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”, prima tratta di 12 km (quasi interamente in galleria) della linea ferroviaria Rishikesh – Karnaprayag, nello Stato dello Uttarakhand.

Le attività prevedono nove mesi di progettazione esecutiva e sessanta mesi di direzione lavori. Il valore economico dell’incarico è di oltre 5 milioni di euro. L’intera linea (lunghezza complessiva 125 km) è caratterizzata da una domanda di trasporto turistico religiosa e corre in parallelo dell’alveo del fiume Gange, ai piedi del sistema montuoso dell’Himalaya.

«Con l’aggiudicazione di questa commessa Italferr e il Gruppo FS Italiane consolidano ulteriormente la loro presenza in India per la realizzazione di opere strategiche, in linea con gli impegni contenuti nel Memorandum of Understanding (MoU) siglato nel 2017 con le Ferrovie indiane» ha sottolineato Aldo Isi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Italferr. «In India siamo già presenti con una branch a New Delhi e da diversi anni lavoriamo a importanti incarichi, fra cui la progettazione e supervisione dei lavori per la costruzione dell’Anji Khad Bridge, primo ponte strallato per le Ferrovie indiane, e l’assistenza, in qualità di General Consultant, per lo sviluppo di due nuove linee della metropolitana di Mumbai».

(nella foto: galleria ferroviaria in costruzione in Valceresio, progetto Italferr)

Italferr è la società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane impegnata da oltre 30 anni nella progettazione, direzione e supervisione lavori di grandi opere infrastrutturali nel settore ferroviario convenzionale e in quello dell’Alta Velocità, nel trasporto metropolitano e stradale. Italferr è presente in oltre 20 Paesi in tutto il mondo, dove svolge anche attività di collaudo, messa in servizio di linee ferroviarie, stazioni, centri intermodali e interporti, project management, consulenze organizzative, training e trasferimento di know-how specialistico e innovativo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.