Italia solidale: in aumento i farmaci donati a chi è in difficoltà
Oltre il 13,3% in più, rispetto allo scorso anno, è l'incremento registrato dalla Giornata di Raccolta del farmaco che si è tenuta sabato 9 febbraio

Oltre il 10% di farmaci donati in più rispetto allo scorso anno. È il risultato ottenuto dalla GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco che si è tenuta sabato 9 febbraio. In tutto, in Italia, sono state raccolte oltre 420.000 confezioni di farmaci da banco, contro le 376.692 dello scorso anno.
A livello locale sono state 14.063 le confezioni di farmaci raccolte nelle 123 farmacie aderenti, con un incremento al 13,3% contro il 10% registrato in tutt’Italia.
I medicinali raccolti saranno distribuiti tra 71 enti assistenziali del territorio.
I medicinali donati aiuteranno più di 539.000 persone povere di cui si prendono cura 1.818 enti assistenzialiconvenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+2,9% rispetto ai 1.768 del 2018). Gli enti hanno espresso un fabbisogno pari a 1.040.288 farmaci, che sarà coperto al 40% grazie ai farmaci raccolti durante questa edizione della GRF.
All’iniziativa hanno aderito 4.488 farmacie (+313 rispetto alle 4.175 del 2018, pari a un incremento del 7,5%). L’evento ha coinvolto circa 15.000 farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato oltre 668.000 euro.
I volontari che hanno partecipato al gesto sono stati circa 20.000, 2.000 in più dello scorso anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.