Lucchese in crisi, in forse la gara con la Pro Patria
Una grave crisi societaria sta colpendo la squadra di Lucca e il direttore sportivo in un'intervista ha dichiarato: «Da lunedì la squadra sarà in vacanza a tempo indeterminato»

Questo sabato – 16 marzo – la Pro Patria avrà un turno di riposo forzato. I tigrotti avrebbero dovuto ospitare allo “Speroni” il Pro Piacenza, ma l’esclusione dal campionato degli emiliani porterà in tasca ai biancoblu tre punti senza scendere in campo. Vittoria 3-0 a tavolino e tempo utile per ricaricare le pile.
L’impegno successivo per Santana e compagni dovrebbe essere sabato 23 marzo (ore 18.30) in casa della Lucchese. La storica società toscana sta però attraversando una grave crisi societaria. I giocatori si stanno allenando allo stadio “Porta Elisa” senza poter fare la doccia, dato che all’impianto sportivo è stata staccata la fornitura di gas.
A mettere in forse la gara Lucchese – Pro Patria sono le dichiarazioni del direttore sportivo dei rossoneri, che in un’intervista a “La Nazione“ ha affermato: «Sabato verremo a Siena, poi da lunedì la squadra sarà in vacanza a tempo indeterminato. Quella di Siena potrebbe essere la nostra ultima partita: per me da lunedì, se la situazione non si sblocca, i ragazzi possono stare a casa. E’ impossibile continuare. La prossima settimana dovremmo giocare in casa con la Pro Patria, ma servirebbero 6-7 mila euro per aprire il “Porta Elisa”, 5 a porte chiuse. Non li abbiamo».
La speranza è che la situazione societaria si possa risolvere in tempi rapidi per poter giocare la partita, ma soprattutto per ridare un futuro a una società storica del calcio italiano. Casi come quelli del Pro Piacenza non possono diventare una normalità, devono rimanere episodi negativi da non ripetere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.