In primavera la salute è in agenda
Nuovi screening gratuiti in Fondazione Raimondi Francesco

Al via le nuove attività gratuite promosse dal Poliambulatorio di Fondazione Raimondi Francesco, in collaborazione con le amministrazioni comunali locali, per la salute e la prevenzione. Tante date primaverili, rivolte a varie fasce della popolazione, da segnare in calendario per prendersi cura di sé: dalle visite senologiche, agli screening per il glaucoma, dalla prevenzione dell’ictus alle visite odontoiatriche per i più giovani. Eccole tutte:
– Visita senologica per la prevenzione dei tumori alla mammella | sabato 30 marzo dalle 8.30 alle 12.30, in collaborazione con il comune di Gorla Minore e i medici specialisti della Lilt – Sezione Varesina.
– Screening del glaucoma | domenica 31 marzo, dedicato ai residenti di Gorla Minore e Marnate, con età superiore a 65 anni. Le visite avverranno dalle 9 alle 13 a cura dell’equipe dell’ambulatorio oculistico, coordinata dal dottor Federico Basilico.
– Screening odontoiatrico per bambini e ragazzi di Gorla Maggiore dai 6 ai 18 anni. Al termine della visita che prevede un controllo dentistico a 360° (ortodontica, prevenzione, conservazione) sarà rilasciato un breve referto con eventuali suggerimenti. Tante le date disponibili presso l’ambulatorio odontoiatrico, da aprile a giugno: 4, 6, 11, 13 e 18 aprile; 9, 11, 16, 18, 23, 25 e 30 maggio; 6, 13, 20 e 27 giugno. Orari: 9-12 e 14-18 nelle giornate di giovedì e 9.30-12.30 nei sabati.
– Screening doppler tronchi sovra aortici (tsa) per la prevenzione di ictus cerebri | sabato 4 maggio, dalle 8 alle 15. Per i residenti di Gorla Maggiore, con età tra i 55 e 65 anni. La visita verrà svolta da un medico specialista in chirurgia vascolare e sarà rilasciato un breve referto con suggerimenti e informazioni sulla diagnostica (doppler), sulle visite di chirurgia vascolare e sull’ambulatorio vulnologico.
Le visite sono tutte gratuite previa prenotazione diretta presso la Fondazione:
T. 0331.601133 – interno 201 | dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16,30.
Fondazione Raimondi | Poliambulatorio – via Volta 1, Gorla Minore (Va).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.