Concorso tra le scuole per prevenire la violenza di genere
Regione Lombardia e Ufficio scolastico hanno stretto un accordo per promuovere attività di sensibilizzaizone

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari opportunità di concerto con l’assessore a Istruzione Formazione e Lavoro, la delibera che fissa lo schema di accordo con l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e i criteri per la selezione dei progetti degli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 per la campagna di comunicazione ‘Non sei da sola’.
PREVENIRE LA VIOLENZA DI GENERE – “Un’iniziativa – dice l’assessore alle Politiche per la Famiglia Genitorialità e Pari
opportunità – rivolta alla prevenzione e all’emersione del fenomeno della violenza contro le donne, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e alla diffusione degli strumenti di sostegno e di contrasto”.
I PREMI – Come premio la Regione Lombardia assegnerà 5.000 euro al miglior progetto di sensibilizzazione e 5.000 euro alla migliore immagine per il rilancio della Campagna di
comunicazione ‘Non sei da sola’.
COINVOLGERE LE SCUOLE – “L’iniziativa – aggiunge l’assessore –mira a coinvolgere le scuole secondarie di secondo grado e gli enti di istruzione e formazione professionale attraverso il contributo all’elaborazione dei progetti di contrasto e della nuova veste grafica da associare alla nostra campagna di comunicazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.