Di corsa sulla ciclabile per la Run for Parkinson’s
È la grande corsa (ma si può farla anche a piedi) per sensibilizzare e raccogliere fondi per la lotta al morbo di Parkinson

Anche quest’anno il Parco Berrini di Ternate ospiterà la Run for Parkinson’s, un evento globale che si tiene in moltissime città in tutto il mondo, finalizzato alla sensibilizzazione ed alla raccolta fondi contro la Malattia di Parkinson.
Il Parco Berrini e la splendida pista ciclo-pedonale attorno al Lago di Comabbio faranno da cornice a questo evento, che negli anni ha visto crescere in modo esponenziale la partecipazione della gente.
I primi a partire alle 9,15 saranno i 500 metri, con i più piccoli che accompagneranno festosamente anche coloro che scelgono il percorso più breve.
Alle 9,30, partirà il gruppo dei 12,5 km, che percorrerà la pista ciclo-pedonale attorno al Lago di Comabbio, mentre alle 9,45 sarà il turno dei 3 km,, il cui percorso prevede l’andata fino alle famose passerelle sull’acqua ed il ritorno al Parco Berrrini.
La Run for Parkinson’s è organizzata dall’ Associazione Parkinson’s Insubria di Cassano Magnago (As.P.I. Onlus) che si occupa dell’assistenza alle persone con Parkinson e delle loro famiglie di tutto il Basso Varesotto.
Si tratta di una Associazione molto attiva sul nostro territorio e punto di riferimento importante per tutti coloro che sono coinvolti nelle problematiche causate da questa malattia neuro-degenerativa.
Appuntamento quindi domenica 7 aprile al Parco Berrini di Ternate. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.