Famiglie a spasso con “Una guida ambientale al Boscoverde”
Ciclo di 5 escursioni per bambini nei fine settimana di primavera a cominciare da domenica 14 aprile alle ore 14 dalla scuola di Castello Cabiaglio

“Un ciclo di escursioni in Natura per famiglie con bambini, per condividere l’emozione di (ri)scoprire luoghi vicino casa, spesso sottovalutati, ma che proprio per la loro familiarità permettono un facile avvicinamento alla Natura”
Questa l’idea che anima “Una guida ambientale al Boscoverde”, un nuovo progetto di educazione ambientale condivisa promossa da Boscoverde onlus, che consiste in un calendario di cinque uscite primaverili, tutte nel fine settimana e adatte ai bambini e condotte da Paolo Fumagalli, guida ambientale escursionistica Aigae ( Associazione italiana Guide ambientali escursionistiche).
Il primo appuntamento è per il pomeriggio di domenica 14 aprile a Castello Cabiaglio per “La natura nascosta sotto casa”. L’idea è quella di creare una vera e propria “caccia al tesoro” di tipo naturalistico per imparare a incuriosire i bambini perché possano divertirsi nelle passeggiate.
L’attività è consigliata per bambini a partire dai 5 anni.
Il ritrovo è alle ore 14 alla scuola Bosco Verde di via S. Rocco (angolo via Marconi).
Il percorso è di 2 chilometri, si consigliano scarpe comode, pantaloni lunghi e abbigliamento “a strati”.
La partecipazione costa 7 euro per il singolo adulto, 10 euro per la coppia genitore e bambino, 15 euro a famiglia (3 componenti).
L’escursione sarà confermata non appena raggiunto il minimo di 8 partecipanti iscritti. In caso di maltempo la guida annullerà l’uscita contattando tutti i partecipanti entro le ore 12 del giorno precedente.
Prossime uscite:
Sabato 27 aprile, ore 14 a Maciago Primo
L’ACQUA TRASFORMA I LUOGHI
Domenica 5 maggio, ore 10 a Castello Cabiaglio
E SE IL BOSCO NON FOSSE TUTTO VERDE
Sabato 18 maggio, ore 14 a Cassano Valcuvia
SCAVANDO NELLA MEMORIA
Domenica 9 giugno, ore 10
IL MONDO DA LASSÙ – salita al Monte Chiusarella
Per info e prenotazioni: escursioni@ilboscoverde.org oppure 349 6490856 (Paolo)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.