Festa per la Prima Comunione: idee originali per stupire tutti
La primavera è il periodo in cui ci si organizza per la Prima Comunione, giacché queste cerimonie avvengono tra maggio e settembre

La primavera è il periodo in cui ci si organizza per la Prima Comunione, giacché queste cerimonie avvengono tra maggio e settembre. I regali che si fanno sono di solito gli stessi, molti dei quali purtroppo non vengono né utilizzati né, tanto meno, usati da coloro che li ricevono.
Per quanto riguarda invece la location per la festa, sembra scontato il classico ristorante; ma il tutto può essere abbellito e decorato grazie a delle idee originali. Ecco, allora, una lista di quelle più adatte per una festa della Prima Comunione.
Candy Bar
Il candy bar, o bar dolce, è una sorta di confetteria in cui si possono trovare tanti tipi di dolci: marshmallows, cioccolatini, caramelle gommose, dolci fatti in casa, yogurt e, ovviamente, confetti di vario genere.
Un candy bar è bello e funzionale, ma la cosa più importante è l’effetto che provoca sul protagonista della cerimonia e sul resto dei bambini invitati e degli ospiti. Insomma, si tratta di un’idea originale il cui successo è assicurato.
Per allestire un candy bar perfetto, potete contattare un servizio catering che si occuperà di procurarvi tutti gli ingredienti e preparare il banchetto; in alternativa, potete farlo anche da soli e risparmiare qualche soldino! In quest’ultimo caso avrete bisogno di un tavolo, alcuni vassoi su cui disporre i dolci e tanta creatività.
Kit per feste e poster
Per dare una maggiore armonia all’evento e quindi più fascino alla cerimonia, potete usare degli appositi poster decorativi creati proprio per queste feste. Potete scegliere tra centrotavola colorati, cartelloni a tema, scritte realizzate con singole lettere e tanto altro ancora.
Palloncini in lattice
La decorazione con i palloncini è ciò che piace di più ai bambini; oltretutto, non passano mai di moda e sono molto economici. Una semplice decorazione di questo tipo, dunque, mette d’accordo grandi e piccoli. Inoltre, l’uso dei palloncini permette di aggiungere molta più luce e allegria alla location, grazie ai diversi colori disponibili.
È raccomandabile usare un minimo di 100 palloncini a elio, ben distribuiti per creare l’impatto desiderato. Il locale dovrebbe sembrare non troppo pieno, ma neanche semi-vuoto; quando usate i palloncini, tenete presente che l’elio viene disperso in poco tempo e quindi non dovete gonfiarli molto prima dell’evento.
Pompon
I pompon sono oggetti che piacciono più alle madri che ai figli, poiché sono belli, morbidi e delicati. Hanno un unico problema: hanno tante piegature e quindi devono essere perfettamente aperti in modo che il risultato sia spettacolare. Insomma, devono apparire perfettamente rotondi e non ovali.
Perché il risultato sia ottimale, ci devono essere almeno 50 pompon; ma a differenza dei palloncini, i pompon devono essere preparati in anticipo poiché richiedono più tempo per essere aperti.
Palloncini di carta
I palloncini di carta sono più grandi di quelli in lattice e possono essere collocati praticamente ovunque, senza correre il rischio che scoppino; inoltre, dopo la festa possono essere conservati e riutilizzati. Sono disponibili in una vasta gamma di colori, forme, trame e fantasie, creando un’atmosfera unica, specie durante le foto.
Stand con limonata
Siccome le Prime Comunioni vengono celebrate durante i mesi estivi, non c’è nulla di meglio che uno stand dove si distribuisce della fresca limonata. Si tratta di un’idea utile quanto simpatica e originale, che sicuramente piacerà a tutti, sia ai bambini sia agli adulti.
Tuttavia, è consigliabile allestire lo stand verso il pomeriggio, quando il caldo si farà sentire e quando la maggior parte dei pasti sarà stata già consumata.
Attività di Animazione
L’animazione è un’attività per tutta la famiglia in cui ci si può divertire, rendendo una giornata indimenticabile per il festeggiato. Giocare con cugini e amici è ciò che ogni bambino desidera fare in occasione di queste cerimonie; per questo motivo, un buon servizio di animazione può essere utile per tenere a bada i più piccoli pur facendoli divertire.
Discorsi emotivi
La parte più commovente in una festa per la Prima Comunione saranno sicuramente le parole che dedicherete a vostro figlio e agli ospiti. Per non fare brutta figura, non dimenticate di scrivervi il testo o, ancora meglio, di impararlo a memoria in modo che il discorso possa essere il più fluente possibile.
Tavolo da regalo per organizzare i regali del momento
È necessario organizzare la consegna dei regali da aprire al momento giusto e nel posto giusto. Se i regali portati dagli invitati verranno messi in un luogo nascosto, passeranno inosservati; se, invece, li disponete su un tavolo allestito a tema, questi avranno anche un effetto decorativo. Inoltre, il tavolo da regalo può trasformarsi in uno sfondo ideale anche per le foto.
Mago
Un’altra idea originale per stupire tutti a una festa per la Prima Comunione è la presenza di un mago. In questo caso, il vantaggio è che il protagonista partecipa e aiuta il mago in molti momenti. Evitate invece pagliaccio e clown, poiché sarebbero troppo infantili, data l’età media in cui i bambini fanno la Prima Comunione.
Castello gonfiabile
Se il ristorante che avete scelto dispone di uno spazio all’aperto, un’idea davvero unica e originale è il castello gonfiabile. Si tratta di una soluzione che divertirebbe sicuramente tutti i bambini presenti, oltre al fatto che non rappresenta un pericolo per loro.
Oggetti religiosi
Per la maggior parte dei bambini, la Prima Comunione è motivo di festa, ma non bisogna mai dimenticare il vero significato di questa celebrazione. Per far sì, dunque, che il festeggiato comprenda appieno ciò che di bello ha ricevuto in questa giornata, potete regalargli una Bibbia o il Vangelo, scegliendo magari un’edizione spiegata per i più piccoli (su Holyart, un’azienda che vende articoli religiosi, in particolare per la Prima Comunione, oltre a statue, abiti e oggetti sacri).
In alternativa, ma anche in aggiunta, potete optare per un crocefisso, per un Rosario o per una pergamena con su scritto un versetto importante. Trovate uno spazio, nell’allestimento della festa, per porre in bella mostra questo vostro regalo, così che non si perda il tema della festa e si possa utilizzare anche come sfondo per le foto ricordo.
Bomboniere
Per quanto riguarda, infine, le bomboniere, optate per degli oggetti significativi ma che, allo stesso tempo, siano anche alla portata dei bambini, come le specifiche bomboniere sacre per la Prima Comunione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.