L’avvoltoio è in cura nel centro recupero animali selvatici
L'animale stava attraversando i cieli del Varesotto, è stata recuperata in provincia di Como e non riusciva più a volare. Il rilascio di individui di avvoltoio monaco fa parte di un progetto franco/spagnolo di tutela della specie

È stata la protagonista dei cieli del Varesotto per un giorno e la notizia del suo pellegrinaggio sopra le nostre teste aveva suscitato la curiosità e l’attenzione dei nostri lettori ma ora l’avvoltoio monaco si trova ricoverato nel Centro Recupero Animali Selvatici presso il “Bosco Wwf di Vanzago”.
Ai veterinari l’avvoltoio è stato consegnato debilitato e in questo momento è sotto le cure degli operatori volontari e dal veterinario del centro. È stata recuperata in provincia di Como e non riusciva più a volare.
È ancora presto per capire cosa gli sia accaduto ma al centro di Vanzago sono pronti a prestargli tutte le cure. Pare che l’animale sia stato trovato debilitato perché probabilmente non riusciva più a procacciarsi il cibo.
Come abbiamo visto si tratta di un avvoltoio femmina di circa 7 chili, è nata in Spagna in Andalusia nel 2016 ed è stato rilasciato in natura lo scorso 24 marzo nel Verdon in Francia.
Il rilascio di individui di avvoltoio monaco fa parte di un progetto franco/spagnolo, infatti l’animale è dotato di dispositivo GPS e anello con sigla GYB. La specie non è presente come nidificante in Italia: scomparsa dalla Sardegna e dalla Calabria (sue ultime roccaforti) intorno agli anni 60.
Il bracconaggio e la poca disponibilità di cibo e l’uso dei veleni hanno determinato la fine degli esemplari nidificanti in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.