Dopo Los Angeles, Air Italy decolla anche per San Francisco
La nuova rotta consente il collegamento diretto tra Malpensa e la città nel "cuore" della tecnologia e della ricerca del mondo digitale

Decolla da Malpensa il nuovo volo diretto per San Francisco.
Lo opera Air Italy ed è un passaggio importante per Malpensa, perché apre una nuova rotta, per di più verso la città capitale mondiale della tecnologia, porta per la Silicon Valley e le sedi dei maggiori operatori dell’economia digitale, (senza dimenticare, comunque, il valore turistico della città del Golden Gate).
È anche una prova importante per Air Italy, che solo settimana scorsa ha aperto la rotta su Los Angeles, l’altra grande città della California, città globale che – con Hollywood – fa parte dell’immaginario mondiale sugli Usa. «Stiamo crescendo considerevolmente nel mercato Nord America, con l’incremento delle nostre frequenze settimanali totali a venti» ha detto, nell’occasione del lancio del volo su LAX, Rossen Dimitrov, amministratore delegato della compagnia.
«La nostra capacità per la summer 2019 prevede più di 200.000 posti e puntiamo a fattori di riempimento in linea con la scorsa estate, quando abbiamo superato la media del 90%, nei mesi di picco della stagione. Con lo sviluppo del nostro nuovo modello di hub a Milano Malpensa, stiamo già registrando sulle nostre rotte New York e Miami più del 50% dei clienti che volano con Air Italy dagli Stati Uniti, via Milano, a Roma, Napoli, Sicilia, Calabria e Sardegna – e ci aspettiamo che questa tendenza sia identica sulle nostre nuove rotte».
Le performance di pittura in occasione della cerimonia del primo volo
Nei dettagli, la rotta Milano-San Francisco è operata al martedì, mercoledì, giovedì, sabato e martedì. Da Malpensa si parte alle 13:35 e si arriva alle 17:10, da San Francisco verso l’Italia si parte alle 19:10, si arriva alle 16:05 (ora italiana, +1 giorno).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.