Realizzato il terzo monitoraggio delle barriere architettoniche
Sabato scorso decine di studenti hanno fotografato i punti critici della città e realizzeranno un progetto per poter rendere strade e marciapiedi più fruibili
Al via il terzo monitoraggio delle barriere architettoniche della città di Tradate. Il gruppo Welfare disabilità anche quest’anno propone questa azione volta a rlevare le criticità presenti nel territorio comunale. Il progetto è stato presentato in Municipio da Giuseppe Munitello, Romano Estrafallaces e Gabriella Colombo, storici volontari e protagonisti dell’iniziativa. Erano presenti anche il vicesindaco Claudio Ceriani e l’assessore Franco Accordino.
«Sabato 30 marzo i nostri concittadini hanno visto ragazzi delle scuole con pettorine arancioni intenti a fotografare, misurare e osservare le situazioni critiche in città – spiegano i volontari -Partecipano a questa kermesse 23 studenti dell’ISISS Don Milani e 40 alunni delle classi seconde della scuola Media Galilei. Questi ultimi hanno realizzato dei divertenti segna-criticità rossi, verdi, oltre a dei misuratori per misurare le rampe ed i marciapiedi».
Sono stati effettuati 4 percorsi: due percorsi hanno interessato le vie intorno alla biblioteca, altri due percorsi hanno riguardato le vie laterali al viale Marconi. «Come gli altri anni anche questa volta gli studenti del Don Milani elaborano le foto e progettano. A questo segue la presentazione all’Ente Locale che sceglie quale progetto attivare le schede sono corredate da foto misurazioni. Come ha affermato il vice sindaco i progetti sono “canterializzabili”, con questa premessa ci aspettiamo grandi risultati».
Gli organizzatori ringraziano gli alpini di Tradate ed Abbiate che offriranno, come di consueto il rinfresco, la Protezione Civile ed il corpo dei Vigili di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.