Rino Gattuso ascoltato in procura per la vicenda di Cascina Tre Olmi
Per una vicenda legata a una società agricola fallita nel 2014, di cui è stato socio insieme a un imprenditore al centro di una indagine più ampia

L’allenatore del Milan Rino Gattuso è stato ascoltato in procura a Torino, per una vicenda che riguarda un’operazione legata anche a Gallarate.
Gattuso è indagato per trasferimento fraudolento di valori, nell’ambito di una maxi-inchiesta che vede coinvolte altre 52 persone, di cui otto erano state sottoposte a obbligo di firma. L’ex giocatore del Milan in particolare ci è entrato a causa di una partecipazione azionaria in una società agricola registrata a Gallarate, “Cascina tre olmi srl”, fallita nel 2014, che gestiva un allevamento suini e produceva insaccati.
L’ex giocatore ha parlato per oltre due ore davanti al pubblico ministero Ruggero Crupi. «Gattuso e Pasquale Motta (l’imprenditore che è al centro dell’indagine) non erano amici – hanno ribadito i difensori del tecnico, Alberto Vercelli e Giovanni Policastri – ma è stato quest’ultimo ad approfittare di una fiducia basata su una conoscenza recente»
L’allenatore – spiega Torinotoday – avrebbe spiegato al magistrato di avere conosciuto l’imprenditore nel 2011, quando quest’ultimo frequentava la pescheria Gattuso & Bianchi di Gallarate. In quel periodo Gattuso acquistò il 35% delle quote della Cascina Tre Olmi, da cui, però, decise di uscire due anni dopo, dopo avere appreso che non venivano pagati i fornitori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.