La pediatria ha un nuovo amico: la Coop adotta la stanza dei pittori
Manca ormai un ultimo amico e poi tutte le camere della pediatria del nuovo padiglione Michelangelo hanno un sostenitore. L'opera di sostegno avviata dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso è quasi ultimata

Tutte vendute. O meglio, regalate. Associazioni, onlus , aziende: sono tanti gli enti che hanno adottato una stanza nella nuova pediatria del padiglione Michelangelo all’ospedale Del Ponte.
Sono tanti gli amici che hanno voluto dimostrare attaccamento a un reparto, reso colorato e accogliente dall’impegno della Fondazione Il Ponte del Sorriso con l’iniziativa “Adotta una stanza”.
Questa mattina è stata posta la sponsorizzazione alla camera dei pittori, un ambiente dipinto come una tavolozza allegra e gioiosa. Ad adottare la stanza è stata Coop Lombardia che ha così dimostrato l’attaccamento dei suoi soci varesini: “ Coop Lombardia ha 770.000 associati – ha spiegato Ettore Terribili assistente Direzione Soci e Comunicazione – sono loro a decidere come investire sul territorio. Quando abbiamo valutato quali iniziative sostenere, non ci sono stati dubbi. Il Ponte del Sorriso ci ha subito affascinato e ci ha dato l’opportunità di essere vicino ai nostri principi che sono la solidarietà, l’assistenzialismo e portare aiuto ai bambini e alle loro famiglie. Quello che ci ha anche colpito è la relazione che si crea tra volontari e famiglie, anche tra quelle più lontane che vengono ospitate alla Casa del Sorriso. Questo ospedale rappresenta il bello con dietro la sostanza, che lo rende poi un’eccellenza nazionale.Così abbiamo accolto l’iniziativa in favore della pediatria inserendo anche la Fondazione nella nostra raccolta punti”.

Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.