Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora, danni ed eventi rinviati
Nella mattina di domenica 5 maggio le raffiche hanno toccato quota 101 all'ora, con una media di 70 chilometri all'ora come annunciato dal Centro Geofisico Prealpino. Il vento è previsto in quota e nella zona Prealpina, con attenuazione solo a sera

Ha fatto davvero bene chi ha preso la decisione di rinviare Agrivarese la festa cittadina di Malnate a causa del vento annunciato dal Centro Geofisico Prealpino.
Le raffiche, fortissime, hanno cominciato a spirare dalla notte per proseguire nella mattinata di domenica 5 maggio: le raffiche si sono avvicinate ai 100 chilometri all’ora. Il vento è previsto in quota e nella zona Prealpina, in forma tempestosa, con attenuazione solo a sera. Dalle ore 5 sono sono oltre cento gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dalle dieci squadre di vigili del fuoco impegnate. Per far fronte alla moltitudine di richieste è stato fatto rientrare anche del personale libero dal servizio. Decine le piante cadute e rimosse dagli operatori per ripristinare la viabilità, alcune richieste anche per tetti scoperchiati e tegole pericolanti.
Molte le segnalazioni dei lettori che arrivano, fin dalle prime ore, un po’ dappertutto: oltre a Valceresio, Valcuvia e Valganna, le segnalazioni arrivano anche dalla zona del Basso e Medio Verbano: Sesto Calende, Sangiano, ma anche Busto Arsizio, Cardano al Campo, Gornate Olona, Ferno, Azzate, Cantello. A Varese i vigili del fuoco sono intervenuti in viale Europa, in via Giordani (strada chiusa in mattinata al traffico in Valle Luna, nel tratto tra il Campo di Atletica e la strada provinciale del lago per un albero caduto, sono intervenuti Protezione Civile e vigili del fuoco) in molte altre zone della città per piante cadute o danni del vento.
A Cittiglio le folate hanno scoperchiato nuovamente la copertura del tetto di una parte di ospedale, questa volta quella che sta sopra le sale parto: anche qui sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza il padiglione e la zona circostante. La situazione è sotto controllo, l’operatività dell’ospedale non è compromessa grazie al pronto intervento di tecnici e dirigenti dell’ospedale che si sono messi al lavoro dalla prima mattina.
IL VENTO DA NORD CHE SPAZZA IL VARESOTTO
VIDEO – I DANNI DEL VENTO IN CENTRO A VARESE E AI GIARDINI ESTENSI
CITTIGLIO, SCOPERCHIATA LA COPERTURA DEL TETTO DELL’OSPEDALE

LAVENA PONTE TRESA, ALBERI CADUTI SUL LUNGOLAGO

ANGERA – A causa del meteo avverso, la rievocazione storica e il mercatino nel Borgo, previsti ad Angera, sono rinviati a data da definirsi.
VARESE, VIALE EUROPA: PIANTA CADUTA IN MEZZO ALLA CARREGGIATA

GALLARATE, IL VENTO DANNEGGIA ALBERI E CANTIERE DEL NUOVO CHIOSCO


GAZZADA SCHIANNO, PIANTA CADUTA IN MEZZO ALLA STRADA IN VIA MATTEOTTI
«In via Matteotti a Gazzada il vento ha spezzato un albero, che ha messo brevemente in difficoltà la circolazione. Tempestivo però l’intervento dei tecnici, che hanno rimosso la pianta caduta e ripristinato la viabilità»

ALBERO CADUTO NEL CORTILE DEL LICEO SCIENTIFICO DI VARESE

AZZATE, VIA CASTELLO CHIUSA PER CADUTA DI UN ALBERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.