Un nido a misura di bambini e di genitori
L'asilo nido comunale Delle Fate e dei Folletti ha fatto del coinvolgimento attivo delle famiglie un punto di forza, dal ruolo educativo al Pizza party, che libera una sera al mese mamma e papà

Chi pensa che l’asilo nido sia un luogo per soli bambini, si sbaglia di grosso! O quanto meno non conosce l’asilo nido comunale Delle Fate e dei Folletti che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Cooperativa Stripes, non perde occasione di aprire le porte alle famiglie degli iscritti e del territorio in generale. L’obiettivo principale è valorizzare il protagonismo dei genitori come figure attive e primi conoscitori dei propri figli. Il rapporto nido-famiglia assume un ruolo fondamentale per garantire la continuità pedagogica-educativa: per il benessere dei piccoli utenti è importante il rapporto di fiducia, lo scambio d’informazioni e la collaborazione tra personale educativo e familiari. Per questo l’asilo nido nel corso dell’anno offre molte occasioni di incontro, sia formali che informali, che vanno oltre lo scambio delle comunicazioni quotidiane e di routine.
Molto apprezzati sono ad esempio i momenti ludici dei laboratori creativi che offrono all’adulto e al bambino uno spazio e un tempo da trascorrere insieme, giocando intorno ad un tavolo e sperimentando attività diverse (dalle tempere al laboratorio di cucina, dai travasi alla creazione dei carri di carnevale).
Anche le occasioni festive, centrate su condivisione e convivialità, hanno visto una alta partecipazione dei genitori che, anche grazie a questi momenti, possono sentirsi parte di una realtà sociale. Per la festa della mamma e del papà le porte del nido sono rimaste aperte dalle 7,30 alle 12,30 dando la possibilità alle mamme e ai papà di partecipare alla vita del nido in totale libertà e secondo le loro disponibilità orarie.
Grande novità di quest’anno, con una partecipazione oltre ogni aspettativa, è stato il Pizza party. Un venerdì sera al mese il nido si trasforma in una “pizzeria” a misura di bambino: dalle 19 alle 22 i bambini possono organizzarsi con i propri amichetti e dire: “Stasera esco io!”. Una pizza tra amici, un gioco insieme, pigiama e poi relax in attesa che mamma e papà tornino a riprenderli.
Un modo per dare la possibilità ai genitori di conciliare il tempo degli impegni lavorativi, il tempo della cura famigliare e anche il tempo della coppia.
Non sono mancate le occasioni in cui i genitori si sono potuti confrontare con i loro molteplici punti di vista educativi e hanno potuto allargare i propri orizzonti di conoscenza ed esperienza grazie alla presenza di pedagogisti che hanno guidato la riflessione dei presenti. All’asilo nido Delle Fate e dei Folletti le famiglie non sono un accessorio ma sono la parte rilevante del progetto. Anche per le famiglie del territorio sono state attivate diverse iniziative: i laboratori ludici, la psicomotricità e gli incontri con i pedagogisti, sono l’occasione per conoscere la realtà del nido e creare nuove relazioni e occasioni di gioco e di confronto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.