
Varese
Il primo giorno di scuola a Varese tra emozioni, cantieri e qualche novità
Lavori per la nuova mensa in corso alla primaria Bosco, visitata da Sindaco e Provveditore. Nuove sedi temporanee per bambini e ragazzi di San Fermo
Lavori per la nuova mensa in corso alla primaria Bosco, visitata da Sindaco e Provveditore. Nuove sedi temporanee per bambini e ragazzi di San Fermo
Oltre cento bambini, ad oggi, non hanno un posto sicuro nei nidi cittadini. L’assessore Cerana rassicura: “Sistemeremo la maggior parte. Da due anni vediamo un aumento di numeri, sono i figli del loickdown”
Individuato i criteri per l’ammissione dei bambini agli asili nido comunali, compresi quelli in concessione ed eventualmente quelli in convenzione
Gli open day si svolgeranno dall’11 al 14 aprile dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 all’Auditorium della media Don Rimoldi sarà presentato il progetto da 3 milioni di euro per il nuovo Polo dell’Infanzia
I cantieri partiranno a settembre 2023 finanziati con oltre 23 milioni di euro del Pnrr per creare scuole innovative per la crescita di bambini e ragazzi, dei genitori e dell’intera comunità
Il progetto pilota #ioleggoperchéLAB Nidi ha coinvolto 250 nidi, di cui 14 in provincia di Varese. On line 11 video per aiutare genitori ed educatori a leggere con i più piccoli
“Costruire con i libri il mondo del futuro!” è il motto di #ioleggoperché 2022 cui hanno aderito quasi 400 scuole in provincia di Varese
Tra gli interventi approvati dalla giunta questo mercoledì anche interventi al Museo del Tessile e alla sede delle associazioni in via Salgari oltre ad un fondo per inquilini morosi
Per promuovere la lettura tra i giovanissimi la biblioteca propone a tutte le scuole, dall’asilo alle medie, incontri e laboratori e la possibilità di attivare il prestito da scuola
Educatori, coordinatori e insegnanti delle 160 scuole dell’infanzia paritarie aderenti ad Avasm-Fism a confronto per l’appuntamento di inizio anno scolastico
Il progetto, già attivo a Busto Arsizio, propone agli educatori dei nidi castellanzesi un’occasione di formazione e perfezionamento su temi delicati come l’abuso e il maltrattamento
A Carnago andranno oltre 5 milioni di euro per la realizzazione di un polo scolastico dell’infanzia. Fondi anche a Sesto Calende, Cavaria, Cuasso al Monte, Laveno, Caronno Pertusella, Tradate, Cassano M., Vergiate e Varese
Il provvedimento si rivolge ai genitori che possiedano un ISEE ordinario/corrente inferiore o uguale a 20.000 euro o ISEE minorenni nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta e una retta mensile superiore a 272,72 euro
Un’occasione speciale per presentare ai genitori interessati la ricca realtà degli asili nido pubblici della città
Primi passi concreti del nuovo centro realizzato in via Marconi con la consegna del vademecum ai responsabili dei nidi bustocchi. L’obiettivo è capire i segni di disagio psichico e fisico nei bambini
Nella tenuta Cassiciacum i fratelli Andrea e Stefano Ballerio guidano la raccolta dell'uva nei 63 filari. Amici, parenti e gli immancabili Alpini staccano i grappoli che verranno trasformati in Merlot e Nebbiolo
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale