Maturità, le tracce dei temi
Oggi inizia l'esame di stato delle scuole superiori con la prima prova scritta per mezzo milione di studenti in tutta Italia

C’è “Il porto sepolto”, confluita nel 1942 nella raccolta “L’allegria”, di Giuseppe Ungaretti, Corrado Stajano e “Eredità del Novecento” oltre a Leonardo Sciascia. Sono queste alcune tracce per la prima prova scritta dell’esame di maturità 2019.
Tra i temi anche una riflessione su l’«Eredità del Novecento», a partire da un brano di Corrado Stajano, giornalista e scrittore. E Leonardo Sciascia con un brano tratto dal romanzo «Il giorno della civetta».
Per il tema di attualità, ai ragazzi è chiesto di riflettere sulle figure del generale Dalla Chiesa, martire di Stato ucciso in un attentato mafioso a Palermo nel 1982, e di Gino Bartali, il campione di ciclismo nominato «Giusto tra le nazioni» per aver salvato numerosi ebrei.
Tra i protagonisti della prima prova anche il piccolo alfabeto civile dello storico dell’arte Tomaso Montanari, «Istruzioni per l’uso del futuro», pamphlet sul valore del patrimonio culturale, che invita a una vera rivoluzione: educare all’amore per il bello e la conoscenza. E le riflessioni di Steven Sloman e Philip Fernbach ne «L’illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli». Questi i titoli scelti per il tema argomentativo, tipologia B, la vera novità della prima prova edizione 2020. Sostituisce il saggio breve e chiede ai candidati di argomentare, riflettere prendere posizione sugli spunti forniti. (Il Corriere)
Cari ragazzi, è arrivato il momento. Forza! Sono certo farete del vostro meglio!
Buon lavoro a tutti e ricordatevi “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità” (Lucio Anneo Seneca). https://t.co/hCkUfr2cBs— Marco Bussetti (@bussetti_marco) 19 giugno 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.