Servizio civile: la Lombardia vuole la sua leva civica
È iniziato in commissione l'iter legislativo per istituire una leva civica volontaria lombarda, indipendente da quella nazionale. Firmatario del progetto di legge Emanuele Monti della Lega

È iniziato in III Commissione Regionale Sanità e Politiche Sociali l’iter del Progetto di Legge n. 71 “Istituzione della Leva Civica Lombarda Volontaria”. In merito è intervenuto il firmatario Emanuele Monti, Presidente della III Commissione e Consigliere Regionale della Lega.
«Si tratta di un progetto di legge – ha affermato Emanuele Monti – presentato dal gruppo della Lega che ridisegna, in chiave autonomista, l’attuale normativa sulla leva civica volontaria nella nostra Regione, andando a creare un servizio civile lombardo indipendente da quello nazionale».
«La legge – prosegue il presidente Monti – introduce numerose novità rispetto alla situazione precedente. Innanzitutto va sottolineato l’aumento del compenso destinato ai giovani volontari, che passa dagli attuali 433 a 500 euro al mese per un servizio di 25 ore settimanali”.
«Cambia anche il criterio della residenza in Lombardia, che viene innalzato da 2 a 5 anni. Si introduce poi la possibilità di una compartecipazione della spesa da parte dei Comuni o da Enti del Terzo Settore: questo farà in modo che ai progetti possano partecipare un numero più alto di volontari».
«Particolare attenzione nel provvedimento – continua Emanuele Monti – è riservata alle persone con disabilità. Una quota dei 4 milioni di euro, con cui sarà annualmente finanziato il provvedimento, verrà destinata per far partecipare alla Leva Civica i giovani diversamente abili o con particolari fragilità, dando quindi un segnale importante e concreto a favore dell’inclusività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.