Speroni intervistato da Lerner: “Io indipendentista nell’animo ma Salvini ha ragione”
Il segretario cittadino della Lega ripercorre il progetto della Lega Lombarda: "Il secessionismo ha fallito. Abbiamo sempre chiesto l'autonomia e con Salvini è possibile"

Gad Lerner riparte da Legnano e lo fa dalla statua del Butti dedicata all’Alberto da Giussano, che campeggia di fronte all’ingresso della fabbrica Tosi. Ieri sera è andata in onda la prima puntata de L’Approdo, la nuova trasmissione del giornalista di origini libanesi su Rai Tre (foto Legnanonews).
Proprio ai piedi dell’Albertone ha intervistato Francesco Speroni, attualmente segretario cittadino della Lega a Busto Arsizio ma con un passato da europarlamentare di lungo corso e volto di spicco della Lega Nord bossiana degli anni ’80 e ’90. Quasi 30 anni dopo i due si sono rincontrati per parlare di come è cambiato il partito che fu autonomista, secessionista, indipendentista e, oggi, nazionalista.
Speroni ha prima ribadito di essere ancora indipendentista e secessionista nell’animo e come lui molti nel partito ma ha spiegato anche che non c’è alcuna incompatibilità tra la Lega di Salvini e quella di Bossi nel senso che il progetto originario dell’autonomia c’era all’inizio e c’è ancora oggi: «Con Salvini siamo arrivati ad un passo da quello che era il nostro progetto iniziale e cioè che i napoletani governino a Napoli e noi qui a casa nostra. Il progetto indipendentista non è stato possibile attuarlo per la mancanza di consenso e quindi ben venga l’autonomia e una Lega nazionale, primo partito da nord a sud».
Il riferimento, naturalmente, è alle procedure aperte dal governo per trattare l’autonomia di Lombardia e Veneto (che hanno anche fatto due referendum consultivi sul tema, ndr) ma anche dell’Emilia Romagna che ha avanzato la stessa richiesta senza referendum.
Certamente il progetto dei leghisti parte da basi diverse da quello emiliano-romagnolo e le difficoltà che sta incontrando il governo, dovute alla litigiosità tra i due alleati Lega e 5 Stelle, non sembrano spianare la strada ad una soluzione rapida della questione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.