Viaggio nel tempo e nello spazio con flauto e chitarra
Domenica 7 luglio alle 18.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta, Ceresio Estate offrirà di nuovo la ribalta al flautista potentino Mario Bruno e al chitarrista luganese Lorenzo Reggiani
Domenica 7 luglio alle 18.30, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Sorengo, Ceresio Estate offrirà di nuovo la ribalta al flautista potentino Mario Bruno e al chitarrista luganese Lorenzo Reggiani. I due giovani e brillanti solisti si sono infatti conosciuti in occasione di un récital condiviso nella stagione 2016 e da allora formano un affiatatissimo duo.
Già vincitore di numerosi primi premi in concorsi internazionali (tra cui il prestigioso “Gazzelloni”), Bruno si sta ora perfezionando con Daniele Formisario presso la “Hochschule für Musik” di Stoccarda, mentre Reggiani dopo gli studi al Conservatorio della Svizzera italiana si è perfezionato presso la HEMU di Losanna sotto la guida di Dagoberto Linhares.
Per il concerto di Sorengo il duo ha allestito un programma che mette a confronto le geometrie barocche di Bach e Händel con le sonorità moderne ed “esotiche” di compositori del novecento quali Tōru Takemitsu e Ravi Shankar.
Il concerto è promosso dall’Ente Turistico del Luganese. Entrata gratuita
Tutte le informazioni su: www.ceresioestate.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.