Fuochi d’artificio, l’organizzazione è iniziata. Si cercano i fondi
Ha preso il via la macchina organizzativa per la realizzazione dei fuochi d'artificio di Ferragosto, tra norme di sicurezza e la ricerca di fondi per lo spettacolo

Ha preso il via la macchina organizzativa per la realizzazione dei fuochi d’artificio di Ferragosto sul Lago Maggiore. La Pro Loco e la Protezione Civile stanno lavorando per fare in modo che la storica manifestazione si possa realizzare anche quest’anno. Come già accaduto in passato infatti, le difficoltà da superare sono principalmente due: recuperare i fondi per poter pagare i fuochi d’artificio e rispettare le importanti norme di sicurezza che negli anni sono diventate più stringenti.
«Per quanto riguarda il piano di sicurezza, abbiamo già presentato un progetto all’amministrazione comunale», spiega Claudio Perozzo della Protezione Civile. Un piano che, in sostanza, andrà a ricalcare quello dello scorso anno, così da rispettare i regolamenti previsti dalla sicurezza: l’utilizzo della zona dell’ex ceramica come punto dal quale verranno posizionati i fuochi, l’ingresso gratuito ma limitato ad un numero di persone. Al momento dunque si è in attesa dell’approvazione. Mancano poi i fondi per realizzare lo spettacolo e, come sempre, si spera per lo più nel contributo dei privati e dei commercianti. Ma al momento, è ancora tutto da vedere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.