Giostre a Luino: «Chi controlla cosa succede?»
Dopo gli episodi di violenza dei giorni scorsi la nota del pentastellato Cipriano che punta il dito contro il Comune: «Installi le telecamere»

«Quando si organizza un evento che supera un certo numero di persone previste, per norma è necessario provvedere alla presenza proporzionata di addetti alla sicurezza dell’area. Alle giostre no?».
Gianfranco Cipriano, attivista dei Cinquestelle di Luino scrive in una nota piccata il disappunto per come le autorità stanno gestendo la sicurezza alle giostre della città.
«Si dovrebbe assegnare ai responsabili dei giostrai il compito di adottare misure, affinché operatori qualificati provvedano a sorvegliare, l’accesso all’area e ogni singola attrazione. Difficile scongiurare la rissa ma sicuramente garantire l’individuazione dei responsabili oltre che proteggere i tanti bambini che passano di lì…».
«Proprio l’anno scorso, con la mia famiglia ho a stento trattenuto un ragazzetto che coinvolto in una rissa stava cadendo addosso alle mie bambine. Inoltre la consapevolezza di essere individuati è sicuramente un forte deterrente.
Non è possibile che le forze dell’ordine debbano essere impiegate a presidiare un’attività “privata” e finché l’amministrazione non installerà le telecamere nelle aree sensibili non resta che investire del compito volto alla sicurezza, chi trae vantaggio dall’attività, come accade per eventi o nei le discoteche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.